Sagra degli Asparagi 2025 a Villanova Truschedu: scopri il programma completo di domenica 30 marzo 2025!

Sagra asparagi 2025 a Villanova Truschedu, manifesto con data, programma e orari eventi!

Sagra degli asparagi 2025 a Villanova Truschedu: torna nella giornata di domenica 30 marzo 2025 a Villanova Truschedu – paese di poco più di 300 abitanti della provincia di Oristano (subito prima di Fordongianus) – la Sagra degli asparagi, che arriva così alla sua dodicesima edizione.

In programma mostre, visite ai siti più interessanti del territorio, musica e balli in piazza, animazione ma soprattutto le degustazioni di piatti a base di asparagi.

Programma della Sagra degli asparagi:

Domenica, 30 marzo 2025:

  • dalle ore 09:30 – Visita guidata in navetta a:
    • Nuraghe Santa Barbara,
    • Novenario di San Gemiliano
    • Punto panoramico di S’Urachi
  • dalle ore 10:00 – Laboratorio sul legno: “Sa cascita de is arrefudus“, a cura del maestro d’ascia Federico Coni
  • dalle ore 12:30 – Degustazione di piatti a base di asparagi;
  • ore 15:30 – Centro storico – Esibizione delle maschere tradizionali di Samugheo, Neoneli, Paulilatino e Ottana
  • dalle ore 17:00 – Musica e balli in piazza con Ballos Cantaos (Francesco Fais e Mario Soro)

Prenotazioni:

Contrariamente a quanto abbiamo precedentemente scritto, ci scrive il presidente della pro loco, per informarci che quest’anno non è possibile prenotare il pranzo. Per info:

Visita al Nuraghe Santa Barbara di Villanova Truschedu:

Villanova Truschedu si trova lungo il corso del fiume Tirso, in un territorio di grande importanza sin dall’antichità essendo il paese sulla strada per il vicino e importante centro romano di Forum Traiani (oggi Fordongianus).

Ma ancor prima della presenza degli antichi romani, nel villaggio edificato attorno allo splendido nuraghe Santa Barbara, costruito in maniera tale da essere un vero e proprio osservatorio celeste (all’alba del solstizio d’inverno  si può vedere proiettato sulla parete di fronte all’ingresso il così detto “toro di luce“), si stabilì una popolazione di circa 150 abitanti, elevatissima per l’epoca.

La stessa camera della torre principale del nuraghe, con i suoi 7 metri di diametro alla base, è una delle più vaste dell’intera Sardegna.

Asparagi in cucina, semi, ricette e consigli:

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Potete scrivere alla pro loco di Villanova Truschedu all’indirizzo di posta elettronica proloco.villanovatruschedu@gmail.com o telefonare al 388 366 62 00. Questa è pagina Facebook del comune di Villanova Truschedu.

Dove si trova e come arrivare a Villanova Truschedu:

Copyright: abbiamo tagliato e ricomposto il manifesto ufficiale per questioni di spazio.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: