Nuovo volo Olbia-Edimburgo, tutti i dettagli e cosa fare nella città scozzese

Punti principali dell’articolo:
- La nuova rotta Olbia-Edimburgo operata da easyJet, con due voli settimanali a partire da maggio 2025, rappresenta un’ottima opportunità per i sardi di esplorare la capitale scozzese e per i turisti britannici di scoprire le bellezze della Costa Smeralda. Questo collegamento diretto faciliterà i viaggi, eliminando scali e riducendo i tempi di percorrenza, rendendo Edimburgo una meta più accessibile.
- L’introduzione di questa rotta consolida la posizione dell’aeroporto di Olbia come un importante hub per i collegamenti internazionali, aggiungendosi alle numerose destinazioni europee già servite da easyJet. Questa espansione del network testimonia la crescente importanza strategica della Sardegna nel panorama turistico europeo e la fiducia della compagnia aerea nel potenziale del territorio.
- Edimburgo offre un’esperienza di viaggio unica, ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Dai suoi iconici castelli e palazzi reali alle vivaci strade della Royal Mile, fino alla maestosità di Arthur’s Seat, la città scozzese promette un’avventura indimenticabile per ogni tipo di viaggiatore, facilmente raggiungibile grazie al nuovo volo diretto.
Pronto a fare le valigie? Questo nuovo servizio rappresenta un’opportunità unica per scoprire la cultura e la bellezza della capitale scozzese, eliminando gli scali e riducendo i tempi di percorrenza per i viaggiatori sardi e britannici
Lo so lo so… non appena avrò condiviso questo articolo sui social, spunterà sicuramente l’amico “perspicace” pronto a far notare che la notizia non è proprio dell’ultima ora. Ci sta… In realtà, anche se non si tratta di un’indiscrezione appena sussurrata, l’informazione è più attuale che mai!
Proprio ora che stai iniziando a sognare le prossime vacanze di primavera ed estate, avere tutti i dettagli di questo nuovo volo Olbia-Edimburgo è fondamentale per organizzare al meglio la tua prossima avventura.
E allora…
Sei pronto per il tuo nuovo viaggio?
EasyJet ha infatti aperto una nuova rotta che collegherà direttamente Olbia con la magica Edimburgo!
A partire dal primo maggio al 23 ottobre 2025, preparati a decollare verso la Scozia, una terra ricca di storia, fascino e paesaggi indimenticabili. Questa nuova connessione aerea rappresenta un ponte ideale tra la bellezza selvaggia della Sardegna e l’eleganza storica della capitale scozzese.
Ma cosa significa esattamente questa nuova opportunità per i viaggiatori?
Dettagli operativi del volo: frequenza e disponibilità
Segnatevi questa data: 1 maggio 2025. Da quel giorno, l’aeroporto di Olbia Costa Smeralda vedrà decollare i voli diretti di easyJet verso Edimburgo.
La frequenza sarà di due voli settimanali, programmati per il giovedì e la domenica. Questa cadenza è pensata per offrire flessibilità ai viaggiatori, sia per brevi weekend che per soggiorni più lunghi.
Immaginati un fine settimana tra le vie acciottolate di Edimburgo e i suoi imponenti monumenti storici! E la cosa migliore? I biglietti sono già disponibili per l’acquisto sul sito web e sull’app di easyJet.
Esplorando Edimburgo: cosa non perdere nella capitale scozzese
Una volta atterrati a Edimburgo, vi troverete immersi in un’atmosfera unica. Cosa fare e vedere in questa affascinante città?
- Castello di Edimburgo: un’imponente fortezza che domina la città da un vulcano spento. Oltre ad ammirare i preziosi Gioielli della Corona scozzese e la Pietra del Destino, potrai assistere al suggestivo sparo del One O’Clock Gun, una tradizione che risale al lontano 1861. Il castello ospita anche il Museo Nazionale della Guerra, un vero tesoro per gli appassionati di storia militare.
- Palazzo di Holyroodhouse: questa non è una semplice residenza reale, ma un luogo intriso di storia, legato in modo particolare alla figura di Maria Stuarda. Da non perdere i sontuosi appartamenti di stato e le romantiche rovine dell’Abbazia di Holyrood del XII secolo. In più, i giardini circostanti offrono una piacevole oasi di verde con viste incantevoli.
- Royal Mile: preparati a percorrere un miglio scozzese (circa 1,8 km) di storia e vivacità! Questa arteria principale che collega il Castello al Palazzo di Holyroodhouse è un vero e proprio museo a cielo aperto, costellato di negozi di artigianato locale, accoglienti pub tradizionali e la maestosa Cattedrale di St. Giles.
- National Museum of Scotland: meta ideale per un viaggio attraverso la storia, la natura, la scienza e la tecnologia scozzese! Tra le innumerevoli esposizioni, non perderti l’occasione di vedere Dolly, la celebre pecora clonata… e ora impagliata, oltre a una ricca collezione di artefatti storici che ti narreranno le vicende della Scozia. L’ingresso gratuito è un ulteriore incentivo per non lasciarsi sfuggire questa tappa culturale fondamentale.
- Arthur’s Seat: infine, se ami, le viste panoramiche, questa antica collina vulcanica fa al caso vostro. La salita, adatta a quasi tutti, vi ricompenserà con una vista a 360 gradi su Edimburgo, l’estuario del Firth of Forth e le dolci colline circostanti. È il luogo ideale per una passeggiata rigenerante e per scattare foto memorabili.
Sei pronto a scoprire tutte le sfaccettature di Edimburgo? Eccoti qualche altra esperienza imperdibile:
Volo Olbia-Edimburgo: Domande frequenti
Quali sono i vantaggi principali del nuovo volo diretto Olbia-Edimburgo rispetto a soluzioni di viaggio alternative?
Il principale vantaggio del nuovo volo diretto Olbia-Edimburgo è senza dubbio la comodità e il risparmio di tempo. In precedenza, raggiungere Edimburgo dalla Sardegna spesso implicava uno o più scali, allungando notevolmente la durata del viaggio e rendendolo più faticoso. Con il volo diretto di easyJet, i passeggeri potranno arrivare a destinazione in poche ore, godendosi appieno la loro vacanza senza lo stress dei trasferimenti. Inoltre, volare direttamente potrebbe risultare più economico rispetto a combinazioni di voli con scalo, soprattutto considerando i costi aggiuntivi per pasti e attese in aeroporto. Questa nuova rotta rende Edimburgo una meta facilmente accessibile per un weekend lungo o una vacanza più estesa.
Qual è il periodo migliore per visitare Edimburgo e quali eventi o festival si svolgono in città durante l’anno?
Il periodo migliore per visitare Edimburgo è generalmente durante l’estate, da giugno a settembre, quando le temperature sono più miti e le giornate più lunghe, ideali per esplorare la città a piedi. Tuttavia, Edimburgo è affascinante in ogni stagione. In agosto, la città si anima con numerosi festival, tra cui l’Edinburgh Fringe Festival, il più grande festival di arte performativa al mondo, l’Edinburgh International Festival, dedicato alla musica, al teatro e alla danza, e l’Edinburgh Military Tattoo, uno spettacolo militare suggestivo ambientato nel Castello di Edimburgo. Anche il periodo natalizio è magico, con i mercatini e le decorazioni festive. Ogni periodo dell’anno offre un’esperienza unica nella capitale scozzese.
Oltre alle attrazioni principali menzionate, ci sono altre attività o luoghi meno conosciuti che consigliate di visitare a Edimburgo?
Assolutamente! Oltre ai siti più famosi, Edimburgo offre gemme nascoste che meritano una visita. Per gli amanti della natura, il Royal Botanic Garden è un’oasi di pace e bellezza. Dean Village, un pittoresco villaggio sulle rive del Water of Leith, offre uno scorcio di tranquillità fuori dal trambusto cittadino. Se siete interessati alla storia “oscura” di Edimburgo, partecipate a un tour dei sotterranei o a un ghost tour per scoprire i racconti più macabri. Calton Hill offre un’altra splendida vista panoramica sulla città e ospita diversi monumenti interessanti. Infine, non perdetevi una visita ai numerosi pub tradizionali per assaporare l’autentica atmosfera scozzese e magari gustare un bicchiere di whisky locale.
RIMANI AGGIORNATO sui nuovi voli e su tutte le migliori offerte per la Sardegna, sulle regole per i bagagli e sulle norme anti Covid. Seguici su Facebook –> Voli low cost da e per la Sardegna.