Attoppa a Camasinu 2024 a Bosa: scopri la 10ª edizione della sagra di sabato 17 agosto 2024!

Attoppa a Camasinu Bosa 2024, data e manifesto

Attoppa a Camasinu, il festival gastronomico estivo che celebra le tradizioni culinarie di Bosa, è pronto a tornare per la sua 10ª edizione. L’evento si svolgerà sabato 17 agosto 2024, a partire dalle ore 18:00 tra i caratteristici “camasinos” dislocati nel centro storico dell’antico borgo medievale di Bosa, situato alla foce del fiume Temo, nella regione storico geografica della Planargia, in provincia di Oristano, nella Sardegna centro-occidentale.

A partire dalle 18:00, le vie di Bosa si animeranno con i “camasinos”, le tradizionali cantine locali, che apriranno le loro porte per accogliere i visitatori con una selezione di piatti tipici della cucina bosana e sarda. Tra le delizie che potrai gustare ci sono i culurgiones, tipici ravioli sardi ripieni, e i malloreddus con ricotta mustia e bottarga, un piatto ricco di sapori autentici. Gli amanti della carne potranno deliziarsi con arrosticini di pecora e la purpuzza, una specialità a base di carne di maiale.

Non mancheranno le impanadas e la milinzana osinca, una melanzana preparata secondo la tradizione locale. Per chiudere in dolcezza, galletta di formaggio con fichi e miele e le famose seadas, frittelle ripiene di formaggio e condite con miele. Tutto questo sarà accompagnato dalla celebre Malvasia di Bosa, un vino dolce e aromatico, perfetto per accompagnare i sapori intensi della cucina sarda.

Oltre alla straordinaria offerta gastronomica, “Attoppa a Camasinu” sarà animato dalla musica tradizionale e dai balli sardi, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Gli eventi si terranno nelle stradine medievali di “Sa Costa”, dove ogni angolo racconta la storia millenaria di Bosa. Questo evento è non solo un’occasione per assaporare le prelibatezze locali, ma anche un’opportunità per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di un borgo che ha mantenuto intatte le sue radici.

Per partecipare, è possibile acquistare un coupon presso gli Infopoint situati agli ingressi del Corso Vittorio Emanuele II. L’evento promuove anche la sostenibilità ambientale, con l’utilizzo di stoviglie biodegradabili per ridurre l’impatto sull’ambiente.

Sabato, 17 agosto 2024:

  • dalle ore 18:00 – Centro storico (Sa Costa) – Inizio sagra, i visitatori avranno l’opportunità di gustare una vasta selezione di piatti tradizionali sardi, abbinati alla celebre Malvasia di Bosa e ad altri ottimi vini locali. Ecco alcuni dei piatti che potrete degustare:
    • Culurgiones
    • Malloreddus con ricotta mustia e bottarga
    • Arrosticini di pecora
    • Purpuzza
    • Impanadas
    • Milinzana osinca
    • Galletta di formaggio con fichi e miele
    • Seadas
  • durante la serata – Musica tradizionale e dei balli sardi

Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nel suo genere, dove la tradizione incontra la sostenibilità in uno dei borghi più affascinanti della Sardegna.

Cartina del centro storico di bosa, con la posizione dei punti ristoro per "Attoppa a magasinu 2024"

Che cos’è Attoppa a Camasinu?

Attoppa a Camasinu è una sagra gastronomica che celebra la cucina tradizionale di Bosa, un affascinante borgo medievale nella regione della Planargia, Sardegna. Questo evento annuale, giunto alla sua 10ª edizione, offre ai visitatori una selezione di piatti tipici sardi abbinati a vini locali, in un’atmosfera festiva arricchita da musica e balli tradizionali.

Quando e dove si svolge l’evento?

L’evento si tiene sabato 17 agosto 2024, a partire dalle ore 18:00. La manifestazione si svolge nel centro storico di Bosa, con i caratteristici “camasinos” situati nelle stradine medievali di “Sa Costa”.

Quali piatti sono inclusi nell’evento?

Durante la sagra, potrai gustare una varietà di piatti tipici sardi, tra cui:

  • Culurgiones
  • Malloreddus con ricotta mustia e bottarga
  • Arrosticini di pecora
  • Purpuzza
  • Impanadas
  • Milinzana osinca
  • Galletta di formaggio con fichi e miele
  • Seadas
Inoltre, saranno disponibili pane, vino, acqua e dolce tipico.

Come posso acquistare i biglietti?

I biglietti per l’evento possono essere acquistati presso gli Infopoint situati ai due ingressi del Corso Vittorio Emanuele II. Con il coupon acquistato, sarà possibile accedere ai piatti e alle bevande offerte durante la serata.

Attoppa a Camasinu è eco-friendly?

Sì, l’evento è impegnato nella sostenibilità ambientale. Tutti i piatti saranno serviti con stoviglie biodegradabili per ridurre l’impatto ecologico.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Non perdete l’opportunità di vivere una serata unica e festosa nel borgo medievale di Bosa. Segui la pagina Instagram della Pro Loco di Bosa per maggiori dettagli o eventuali modifiche al programma.

Come arrivare a Bosa:

Bosa è facilmente raggiungibile sia dalla SS131, uscendo per Macomer, sia da Alghero.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: