Sa Gloriosa 2024 a Masullas: ecco il programma della festa patronale del 29, 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio 2024!

Sa Gloriosa 2024 a Masullas, manifesto con date e programma della festa patronale

Sa Gloriosa 2024 a Masullas: vi presentiamo oggi il programma de “Sa Gloriosa“, la festa patronale di Masullas, nella regione storico geografica del Parte Montis, in provincia di Oristano. La festa torna sul nostro blog dopo diversi anni di assenza, spinti anche dalla volontà di dare una mano al comitato organizzatore, che si è davvero dato da fare per organizzare e promuovere l’evento, che si svolgerà il 29, 30 giugno, 1, 2 e 3 luglio 2024.

Nel ricco programma civile sono protagonisti la degustazione della pecora al sabato, il motoraduno con lo spettacolo di stuntmen alla domenica, i fuochi d’artificio e lo spettacolo comico “Bar Scraffingiu” al lunedì, Dany Jeey + Gemelli diversi + Pippo Palmieri dello Zoo di 105 al martedì, la musica etnica dei Ballade Ballade Bois al mercoledì, più dj set serali e animazione per bambini.

Sabato, 29 giugno 2024:

  • ore 18:00 – Santa Messa e rito sacro de “Sa cabada de sa Santa”, la processione solenne accompagnata dal fisarmonicista Michele Piras, e la benedizione Eucaristica
  • ore 20:00 / 20:30 – Piazza Pinna – Degustazione della pecora, con intrattenimento musicale a cura del fisarmonicista Michele Piras
  • ore 22:00 – Piazza Pinna – Dj set con Dj Dario Sarais

Domenica, 30 giugno 2024Sa Gloriosa Motor Expo:

  • ore 09:00 – Zona PIP – Motoraduno
  • ore 18:00 – Zona PIP – Uragano, spettacolo di stuntmen
  • a seguire – Dj set con Dj Sevio

Lunedì, 1 luglio 2024:

  • ore 22:30 – Campo sportivo, in località Pranu – Sa Roda de Sa Gloriosa: spettacolo pirotecnico, con i fuochi d’artificio della Società pirotecnica Fratelli Massa
  • a seguire – Zona PIP – Bar Scraffingiu, spettacolo di cabaret con Alessandro Pili
  • a seguire – Chiosco del comitato – Dj set

Martedì, 2 luglio 2024:

  • 08:30 – Chiesa parrocchiale – Santa Messa
  • ore 10:00 – Centro storico – Solenne processione per le vie del paese, accompagnata dai cavalieri, dalla banda musicale di Mogoro, dal gruppo folk Pro loco Masullas, dai gruppi folk Sant’Anastasia di Sardara e Arrastus di Mogoro
  • ore 18:00 – Piazza Pinna – Musica con il fisarmonicista Gianfranco Massa
  • ore 22:30 – Zona PIP – Dany Jeey
  • ore 23:30 – Zona PIP – Concerto dei Gemelli Diversi
  • ore 00:30 – Zona PIP – Musica con Pippo Palmieri dello Zoo di 105

Mercoledì, 3 luglio 2024:

  • ore 10:00 – Centro storico – Solenne processione per le vie del paese, accompagnata dal fisarmonicista Gianfranco Massa
  • ore 11:00 – Concelebrazione eucaristica presieduta da don Andrea Martis, parroco dell’Unità pastorale di Terralba
  • ore 18:00 :
  • Chiesa parrocchiale – Santo Rosario
  • Zona PIP – Animazione per bambini, gioca bimbi, trucca bimbi
  • ore 22:30 – Serata con il gruppo di musica etnica Ballade Ballade Bois
  • ore 24:00 – Estrazione dei biglietti della lotteria Sa Gloriosa

Domenica, 22 settembre 2024:

  • ore 18:00 – Centro storico – Solenne processione per le vie del paese, accompagnata dal fisarmonicista Gianfranco Massa
  • a seguire – Santa Messa e “S’Inserru de Sa Gloriosa

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli su ogni appuntamento, vi rimando alla pagina Facebook del comitato organizzatore.

Come arrivare a Masullas:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: