Weekend 28, 29 e 30 giugno 2024 in Sardegna: scopri, sagre, eventi e concerti da non perdere!

Weekend 28, 29 e 30 giugno 2024, eventi in Sardegna questo fine settimana: buon pomeriggio a tutti e bentornati sul nostro blog per seguire i nostri consigli su cosa fare in Sardegna nel weekend. Diciamo subito che torna il gran caldo, oggi sarà l’ultima giornata di “fresco” da domani le temperature riprendono a salire e si arriverà facilmente a massime oltre i 35, con punte attorno ai 40 fino a domenica. Il cielo rischia si essere però velato, un po’ per l’umidità un po’ per la nuvola di polvere del Sahara in arrivo.
Ad ogni modo consigliamo di godersi il mare della Sardegna, queste ad esempio sono le spiagge più belle di Alghero. Ma vediamo subito gli eventi di questo fine settimana che sarà davvero intenso tra feste della birra, street food, sagre (ciliegie, maialetto, pecora, panafittas e via dicendo) e musica live. Inoltre, tra sacro e profano, vi annuncio da un lato le tante le feste dei SS Pietro Paolo che coinvolgeranno tantissimi paesi della Sardegna (ma anche San Giovanni), con concerti, balli in piazza e molto spesso anche sagre; dall’altro il “Sardegna Pride” al parco della musica di Cagliari.
Tutti gli eventi in Sardegna:
Abbiamo modificato il format del nostro articolo, adesso vi mostriamo da subito i link ai programmi di sagre ed eventi da non perdere nel weekend del 28, 29 e 30 giugno 2024 in Sardegna, divisi per area geografica:
- Concerti in Sardegna (tutta la Sardegna)
- Eventi nel Nord Sardegna (Provincia di Sassari, Gallura inclusa);
- Eventi nel Centro Sardegna (Province di Nuoro, Ogliastra, Oristano);
- Eventi nel Sud Sardegna (Cagliari e Sud Sardegna, dal Medio Campidano al Sulcis).
Come non perdersi neanche un evento? Per essere sicuro di rimanere aggiornato su tutto ciò che pubblichiamo, ti consigliamo di seguirci sui nostri canali Whatsapp e Telegram.
Gli eventi consigliati:
Partiamo dall’ultimo appuntamento in cartellone per la “Primavera nel cuore della Sardegna” che per l’occasione farà tappa a Lanusei per la “Fiera delle ciliegie” (da oggi a domenica). Da segnalare anche la “Sagra de Sas Panafittas” di sabato a Nughedu San Nicolò, l’ anteprima di “Chenamos in Carrela” sabato e domenica a Villanova Monteleone e la seconda edizione della “Sagra del maialetto” di domenica a Quartu Sant’Elena.
Grande evento anche a Cagliari dove al “Pride Park” allestito al parco della Musica da oggi a sabato per il “Sardegna Pride” (la colorata sfilata sarà al sabato), troverà spazio anche la prima tappa cagliaritana della “Festa del gusto“.
Ma sarà anche il weekend delle feste della birra, partiamo dal “Birralguer“, l’edizione estiva della festa della birra artigianale di Alghero che si svolgerà da oggi a domenica, mentre al parco di San Michele a Cagliari ecco “Isola Birra” con le sue tante birre, soprattutto nazionali e internazionali. Festa della birra anche sul litorale di Quartu, nei pressi di Mare Pintau, “Is Canaleddus Beer” in calendario per sabato e domenica.
Vi accennavamo delle tante feste religiose che tra processioni e antichi riti si portano dietro anche intesi programmi civili tra musica folk, concerti pop e rock, serate danzanti e tante sagre, solitamente dedicate alla pecora. E allora parliamo della “Festa di San Giovanni” di venerdì e sabato a Sassari con il concerto di Anna Tatangelo (domenica). Anche sei i Santi più festeggiati di questo fine settimana, con una marea di feste patronali e campestri sono i SS Pietro e Paolo, o talvolta, il solo Santu Pedru.
Alcuni consigli utili:
CONTROLLA IL LINK FONTE: prima di mettersi in viaggio, consigliamo sempre di visitare il link fonte, per assicurarsi che non ci siano cambiamenti o rinvii, anche dell’ultimo minuto. Nei nostri articoli trovi un link alle pagine social degli organizzatori nella sezione “Per maggiori informazioni e aggiornamenti“.
DOVE MANGIARE: se volete andare a mangiare fuori nel weekend, magari nelle nostre campagne, visto che il tempo ormai tende al bello stabile, vi ricordiamo l’elenco dei migliori agriturismo della Sardegna.
CONTANTI: quando andate nei paesi dell’interno portatevi sempre del contante, per due ragioni: da un lato spesso gli espositori sono piccoli hobbisti locali che non hanno il POS, dall’altro capita sovente di trovare paesi che non dispongono di alcun sportello ATM, non ci sono insomma ne Bancomat ne Postamat.
AUTOVELOX IN SARDEGNA: prima di partire controllate se lungo strada ci sono postazioni autovelox della polizia stradale.
Come posso segnalare un evento?
Tutti gli eventi di questo articolo sono stati inseriti gratuitamente, in base alle vostre segnalazioni e alle nostre ricerche sui social, l’ordine è geografico, alfabetico e per data. L’articolo è in aggiornamento fino a venerdì sera, inoltre abbiamo l’abitudine di seguire gli articoli ed aggiornarli in caso di novità.
Ricordo anche che potete inviarci ulteriori date e programmi di eventi e sagre, per questo o altri weekend, con un messaggio sulla nostra pagina Facebook. Ricordate di mandarci locandina, programma e un link alla pagina social degli organizzatori o della festa (Facebook o Instagram).
Vai ai concerti del weekend in Sardegna