Primavera a Castelsardo, ecco tutti gli eventi dal 12 aprile al 1 giugno 2024!

Primavera a Castelsardo, tutti gli eventi principali: il borgo medievale di Castelsardo è una delle località turistiche più amate di tutta la Sardegna, con il suo centro storico in pietra perfettamente conservato, i bastioni sul mare, il castello e la cattedrale, dove si sono da poco conclusi i riti della Settimana Santa Castellanese.
In questo articolo andiamo alla scoperta del cartellone di eventi che ci accompagnerà nella primavera 2024 a Castelsardo: dal 12 aprile al 1 giugno 2024. In calendario ci sono infatti tanti ponti di grande interesse e festività molto sentite, come il “25 aprile” o il “Primo Maggio“.
La curiosità: se siete nel nord ovest della Sardegna e parlate di “Casteddu“, in pochi penseranno alla città di Cagliari, molti di più capiranno Castelsardo, che n sardo di chiama “Casteddu Sardu“. La parola “casteddu” infatti in limba sarda vuol dire “castello“.
Programma Eventi Primavera 2024, Castelsardo:
Venerdì, 12 aprile 2024:
- ore 17:00 – Biblioteca Comunale di Castelsardo – Presentazione del libro: “Un sardo negli anni della seconda guerra mondiale” di Antonello Tedde. Il racconto di un giovane castellanese volontario nella Regia Marina, in occasione dell’80° anniversario dell’armistizio del 1943-2023 e, aggiungiamo noi, per una più ampia riflessione sull’importanza della “pace” in questi tempi di guerre nel mondo.
Mercoledì, 25 aprile 2024:
- ore 12:00 – Piazza del Novecentenario – tuttiuniticontrolaSLA (7^ edizione): giornata dedicata alla solidarietà, per combattere uniti contro la SLA, a cura de La Johnfra Castelsardo.
Sabato, 27 aprile 2024:
- ore 18:30 – Sala XI Castello dei Doria – Premio d’eccellenza castellanese, riconoscimento al pittore: “Giovanni Cau da Castelsardo“. Nel corso del convegno si alterneranno diversi interventi che cercheranno di fornire una panoramica sulle varie sfaccettature di questo artista del colore che ha dato lustro a Castelsardo in Italia e del mondo.
Mercoledì, 1 maggio 2024:
- ore 8:00 – Piazza Maestro di Castelsardo – Ritrovo
- ore 9:00 – Piazza Maestro di Castelsardo – Partenza Trail dell’amicizia (2° edizione): gara agonistica e non competitiva, organizzata da Trail & Road Runners – T&R.R. ASD APS in collaborazione con l’UISP Comitato Territoriale di Sassari, i Giovani Castelsardo e la Pro Loco. Iscrizioni presso Trail & Road Runners – T&R.R. ASD APS.
- ore 13:00 – Piazza Maestro di Castelsardo – Premiazione
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2024:
- Porto Turistico di Castelsardo – Trofeo città di Castelsardo di vela: manifestazione sportiva aperta a tutti, agonistici e dilettanti, e persino a chi vuole cimentarsi per la prima volta nel mondo della vela, a cura della Lega Navale, sezione di Castelsardo. Non solo una due giorni di regate, ma la sera di sabato, all’ora del tramonto, musica con la Liga Tribute Band al chiosco del piazzale del porto turistico. A seguire dj set. La domenica invece, a partire dalle ore 18:00, premiazione delle veleggiate.
Venerdì, 31 maggio 2024:
- Rally Italia Sardegna 2024: passaggio della tappa italiana del mondiale rally in territorio di Castelsardo.
- Lu Bagnu, piazzale fronte Papillon – Festa della birra (prima giornata), a cura dei Giovani Castelsardo
Sabato, 1 giugno 2024:
- Lu Bagnu, piazzale fronte Papillon – Festa della birra (seconda giornata), a cura dei Giovani Castelsardo
Dove dormire a Castelsardo:
Se desideri goderti la mite primavera sarda a Castelsardo, allora potresti decidere di passare qualche giorno di vacanza in uno dei tanti B&B, gli appartamenti, hotel e case vacanza già aperti nella zona, prenota adesso online!
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli o eventuali cambiamenti e aggiornamenti, rivolgetevi all’ufficio turistico di Castelsardo:
- ufficioturismo@comune.castelsardo.ss.it
- 079 6762792
Come arrivare a Castelsardo:
Per i non sardi e per chi non avesse ancora le idee chiare sulla geografia della nostra isola, Castelsardo è nel nord ovest della Sardegna, nel golfo dell’Asinara, nella regione storica dell’Anglona, in provincia di Sassari.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp