CTM Servizio Notturno: ecco le linee attive a Cagliari il sabato sera!

CTM Servizio Notturno: c’è fermento in Sardegna in queste ultime settimane nell’ambito dei trasporti interni. L’iniziativa di cui vi parliamo oggi prevede l’istituzione del servizio notturno dei bus del CTM nella città metropolitana di Cagliari, su tre linee:
- linea circolare “E” (Esterna Rossa),
- linea “L” (Litoranea),
- linea 9 (Notturna).
Il servizio di trasporto pubblico notturno, al momento da intendersi come sperimentale, parte dalla notte di sabato 10 febbraio 2024, dalla mezzanotte e fino alle ore 05:00 di domenica mattina. Lo scopo è, tra gli altri, aiutare a prevenire le stragi del sabato sera, offrendo una modalità alternativa per rientrare a casa in sicurezza.
Il servizio prevede, tra l’altro, la presenza a bordo dei bus di una guardia giurata, anche per dissuadere teppisti e molestatori che potrebbero voler sfruttare il buio della notte per infastidire passeggeri e autisti.
Per viaggiare sono validi tutti i titoli di viaggio del CTM, mentre trovate gli orari in tempo reale sull’app Busfinder. Ricordo che, a richiesta, si effettuano le fermate presenti lungo il percorso.
Circolare Esterna Rossa (“E” Rossa):
- Capolinea: piazza Matteotti;
- Frequenza: 30 minuti;
- Orari di partenza (dal capolinea): 00:00 – 00:30 – 01:00 – 01:30 -02:00 – 02:30 – 03:00 – 03:30;
- Percorso: piazza Matteotti – via Roma (carreggiata centrale) – viale Bonaria – viale Cimitero – via Dante – via S. Benedetto – viale Marconi – Quartu Sant’Elena – via Br. Sassari – Quartucciu – Selargius – via Trieste – Monserrato – via Zuddas – via Cabras – via Italia – via S.M. Chiara – Via Cadello – via Is Mirrionis – P.za San Michele – via Maglias – viale Merello – via de Magistris – viale Trento – via Sauro – viale Trieste – via Roma – piazza Matteotti.
Linea “L” (Litoranea):
- Capolinea: piazza Matteotti;
- Frequenza: 40 minuti;
- Orari di partenza, da:
- Piazza Matteotti: 00:00 – 00:40 – 01:20 – 02:00 – 02:40 – 03:20;
- Piazza S. Maria Degli Angeli: 01:00 – 01:40 – 02:20 – 03:00 – 03:40 – 04:20.
- Percorso: Piazza Matteotti – via Roma (carreggiata centrale) -viale Bonaria – via Cimitero – v.le Diaz – Ponte Vittorio- viale Poetto – Lungomare Saline di Cagliari- via Idrovora – Lungomare Poetto di Quartu – Bussola – viale Colombo – via Marconi – via Br. Sassari – via Cagliari – via Marconi – viale Colombo – via Vico – via F.lli Bandiera – via Fiume – Margine Rosso – viale L. da Vinci – Cantoniera di Flumini – via dell’Autonomia Regionale Sarda – Piazza S. Maria Degli Angeli – via dell’Autonomia Regionale Sarda – via Leonardo da Vinci – Margine Rosso – via Fiume – via F.lli Bandiera – via Vico – viale Colombo – via Marconi – via Br. Sassari – via Cagliari – via Marconi – viale Colombo – Bussola – Lungo Saline di Quartu – via Idrovora – Lungomare Poetto di Cagliari – via Ausonia – viale Poetto – Ponte Vittorio – Amsicora – viale Diaz – via Cimitero – v.le Bonaria – via Roma (carreggiata centrale) – piazza Matteotti.
Linea “9” (Notturna):
- Capolinea:
- via Roma;
- stazione di Decimomannu;
- Frequenza: 45 minuti;
- Orari di partenza (dal capolinea):
- Da via Roma: 00:00 – 00:45 – 01:30 – 02:15 – 03:00 -03:45;
- Da stazione di Decimomannu: 00:45 – 01:30 – 02:15 – 03:00 – 03:45 – 04:30.
- La linea 9 notturna a Decimomannu non effettua le fermate: via Veneto (Parchetto), via Liguria (altezza civico 10), Aie (Casa di Cura) e viale Italia (fronte Via Liguria).
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
- Numero verde 800 078 870 (attivo tutti i giorni dalle o8:30 alle 18:30)
- App Bus Finder:
- Pagina Facebook del CTM
- Profilo Instagram del CTM
- Sito internet del CTM
Copyright: info e grafica dai canali comunicazionali del CTM.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.