Sagra del raviolo serramannese 2024: scopri il programma, menù e prezzi del 19 e 20 ottobre 2024!

Sagra del raviolo 2024 a Serramanna: si svolgerà nel prossimo weekend, il 19 e 20 ottobre 2024, la terza edizione della “Sagra del raviolo serramannese e le sue varianti” nel paese di Serramanna, borgo a vocazione agricola a poco più di 30 chilometri a nord di Cagliari.
L’evento è organizzato dal “Comitato Sant’Ignazio da Laconi 2024” e si svolge presso il piazzale della chiesa di Sant’Ignazio da Laconi a Serramanna, in quella che possiamo definire una grande festa dell’associazionismo locale. Il costo delle degustazioni è rimasto uguale allo scorso anno:
- 7 euro: una porzione di ravioli fatti artigianalmente con diversi ripieni, più pane, acqua o vino
- 15 euro: menù completo:
- Porzione di ravioli,
- carne,
- contorno,
- pane
- acqua o vino.
Programma Sagra del Raviolo Serramannese 2024:
Sabato, 19 ottobre 2024:
- dalle ore 17:00 – Laboratorio di traforo per bambini, a cura del Club modellismo e hobby Serramanna
- ore 19:00 – Inizio degustazione dei ravioli
- dalle ore 20:00 – Balli sardi, liscio e latino americano con il maestro Ireneo Massidda
Domenica, 20 ottobre 2024:
- dalle ore 10:30 – Laboratorio di traforo per bambini, a cura del Club modellismo e hobby Serramanna
- dalle ore 11:00 – Intrattenimento musicale itinerante nel piazzale, a cura dell’associazione musicale Giuseppe Verdi di Serramanna
- ore 12:00 – Inizio degustazione dei ravioli
- dalle ore 16:00 :
- Laboratorio per bambini con la preparazione dei malloreddus
- Presentazione delle ricerca storica del costume, a cura dell’associzaione culturale Tradizioni Popolari
- dalle ore 17:00 – Laboratorio di traforo per bambini, a cura del Club modellismo e hobby Serramanna
- ore 19:00 – Inizio degustazione dei ravioli
E ancora:
- Gazebo informativo di:
- Protezione civile
- Associazione “Anni d’argento”
- Giochi con l’associazione Scout Ichnos APS
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi invitiamo a consultare il sito web della parrocchia di Sant’Ignazio da Laconi a Serramanna e le pagine Facebook delle associazioni interessate, come ad esempio l’Ass. Culturale – Tradizioni Popolari “Serramanna”.
Come arrivare alla chiesa di Sant’Ignazio a Serramanna:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp