Cannonau Likeness International a Oliena. Scopri il programma completo del 20, 21 e 22 maggio 2023!

Cannonau Likeness International a Oliena: si svolgerà nel corso del prossimo weekend, dal sabato al lunedì, il 20, 21 e 22 maggio 2023, l’atteso appuntamento con la manifestazione Cannonau Likeness International a Oliena. E se la serata inaugurale vedrà protagonista la centrale piazza Berlinguer ad Oliena, i due giorni successivi dell’evento si svolgeranno presso l’ Hotel “Su Gologone” (sempre in territorio di Oliena).
Il Cannonau Likeness International nasce da un’idea di Vinoway Italia, con lo scopo di valorizzare il Cannonau e dei suoi vitigni simili. Per questo motivo l’evento ha una dimensione nazionale andando a coinvolgere i vitigni simili a quello sardo: Gamay del Trasimeno, Alicante, Tai Rosso, Granaccia, Grenache marchigiano. Non mancherà un confronto con il Grenache francese ed il Garnacha spagnolo.
Il Cannonau Likeness International non è un concorso, in quanto l’obiettivo è quello di comunicare, far conoscere e valorizzare il territorio della Sardegna attraverso il suo vitigno principe. Alle Cantine partecipanti verrà rilasciato un attestato di merito e, nella serata conclusiva dell’evento, verranno anche premiati anche i personaggi che hanno saputo meglio valorizzare la cultura del vino della Sardegna.
Il pubblico potrà partecipare attraverso banchi d’assaggio, prestigiose masterclass e imperdibili convegni dedicati al mondo del vino. I ticket per degustazioni e masterclass si possono acquistare online su Eventbrite (seguite il link precedente).
A proposito di enoturismo in Sardegna ricordiamo, sempre a Oliena, anche l’appuntamento con l’edizione 2023 di Nepentes, prevista per il 10 giugno 2023.
Programma Cannonau Likeness International 2023:
Sabato, 20 maggio 2023
- ore 16:00 – Casa Calamida – Apertura della mostra fotografica degli autori Marianne Sin-Faltzer e Toni Schneiders
- ore 17:00 – Apertura Banchi d’Assaggio Città di Oliena
- ore 18:00 – Rossi di sera. Itinerario Bacchico: un’esperienza sensoriale e gustativa tra canti e balli nella coralità della festa
- ore 20:30 – Piazza Berlinguer a Oliena – Serata inaugurale Cannonau Likeness International, con:
- Sebastiano Congiu – Sindaco di Oliena
- Giacomo Spissu – Presidente Fondazione di Sardegna
- Antonio Congiu – Assessore Comunale alle Politiche Agricole
- Guglielmo Puligheddu – Assessore Comunale al Turismo
- Mariano Murru – Presidente Assoenologi Sardegna
- Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- Presenta: Gioacchino Bonsignore – Giornalista TG 5 – Gusto
Domenica, 21 Maggio 2023 – Hotel Su Gologone, Oliena:
Mattino:
- dalle ore 10:00 :
- Saluti iniziali, a cura di Sebastiano Congiu – Sindaco di Oliena, Valeria Satta – Assessore Agricoltura Regione Sardegna, Giacomo Spissu – Presidente Fondazione di Sardegna, Mariano Murru – Presidente Assoenologi Sardegna, Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- Interventi di:
- Franco Fronteddu – La viticoltura della Sardegna dall’età nuragica ai giorni nostri – Agenzia Laore e
- Francesco Palimodde – Cenni Storici sulla vitivinicoltura a Oliena
- Daniele Manca e Piero Cella – Cenni sul Terroir del Nepente di Oliena
- Video Premiazione dei Migliori Cannonau Likeness International che hanno ottenuto un punteggio da 89/100 a 94/100
- Convegno Internazionale dal tema: ”La Sardegna del vino: strategie e attività di comunicazione e marketing da adottare. Ingresso libero per il pubblico. Partecipano:
- Stevie Kim – Vinitaly International
- Vincenzo Russo – Prof Neuromarketing IULM Milano
- Alessandro Rossi – Wine Manager Partesa for Wine –Deep Red stories
- Charlie Arturaola – Sommelier,considerato nel mondo tra i più importanti e raffinati palati
- Gioacchino Bonsignore – Giornalista TG 5 – Gusto
- Christian Scrinzi – GIV
- Mariano Murru – Presidente Assoenologi Sardegna
- Modera: Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- ore 13:30 – Exclusive Business Lunch
Pomeriggio e sera:
- ore 15:30 – Inizio prima Masterclass con i vini premiati che hanno ottenuto il punteggio dai 91 ai 94/100, in collaborazione con Assoenologi Sardegna, gli enologi raccontano il Cannonau. Solo su prenotazione. Partecipano:
- Charlie Arturaola – Sommelier,considerato nel mondo tra i più importanti e raffinati palati
- Angelo Concas – Enogastronomo e Presidente Epulae
- Stevie Kim – Vinitaly International
- Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- ore 17:30 – Inizio seconda Masterclass con i vini premiati che hanno il punteggio dai 91 ai 94/100, in collaborazione con Assoenologi Sardegna, gli enologi raccontano il Cannonau. Solo su prenotazione. Partecipano:
- Charlie Arturaola – Sommelier,considerato nel mondo tra i più importanti e raffinati palati
- Angelo Concas – Enogastronomo e Presidente Epulae
- Stevie Kim – Vinitaly International
- Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- ore 20:30 – Buffet dedicato ai premiati e agli addetti ai lavori
Lunedì, 22 Maggio 2023 – Hotel Su Gologone, Oliena:
Mattino:
- dalle ore 10:00 :
- Saluti Iniziali:
- Sebastiano Congiu – Sindaco di Oliena, Giovanni Chessa –Assessore del Turismo Artigianato e Commercio Regione Sardegna , Riccardo Cotarella – Presidente Mondiale degli enologi, Mariano Murru Presidente Assoenologi Sardegna e Davide Gangi Presidente Vinoway Italia.
- Video premiazione dedicata ai Migliori Cannonau Likeness International che hanno ottenuto un punteggio dai 95/100 ai 97/100.
- Convegno dal tema: “L’Enoturismo in Sardegna: potenzialità di crescita, quanto incide il marketing al femminile?”. Ingresso libero per il pubblico. Partecipano:
- Dario Stefàno – Promotore della Legge sull’Enoturismo
- Dominga Cotarella – Imprenditrice Intrecci Accademia Alta Formazione di Sala
- Gioacchino Bonsignore – Giornalista TG 5 – Gusto
- Maria Ida Avallone – Villa Matilde e Imprenditrice Grand Hotel Parker’s – Napoli
- Stevie Kim –Vinitaly international
- Nina Puddu – Delegata Le Donne del Vino Sardegna
- Roberta Porceddu – Presidente Movimento Turismo del Vino Sardegna
- Antonella Usai – Presidente Museo del Vino ed Enoteca Regionale della Sardegna
- Giovanni Antonio Secchi – Coordinatore Città del Vino Sardegna
- Modera: Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- Video documentario sulla Blue Zone, alla presenza del regista Pietro Mereu
- Saluti Iniziali:
- ore 13:30 – Exclusive Business Lunch
Pomeriggio e sera:
- ore 15:30 – Masterclass dei Cannonau Likeness International con i vini premiati che hanno il punteggio dai 95 ai 100/100 (su prenotazione), partecipano:
- Charlie Arturaola – Sommelier considerato nel mondo tra i più importanti e raffinati palati
- Mariano Murru – Presidente Assoenologi Sardegna
- Riccardo Cotarella – Presidente Mondiale degli Enologi
- Stevie Kim – Vinitaly International
- Angelo Concas – Enogastronomo e Presidente Epulae
- Davide Gangi – Presidente Vinoway Italia
- ore 17:30 – Masterclass: “Les Couleurs du Grenache en Roussillon“, condotta da Frédéric Galtier Coordinatore del Concorso Grenache du Monde
- ore 20:30 – Cena di Gala con Premiazioni: Miglior Giornalista della Sardegna, Miglior Comunicatore della Sardegna, Miglior enogastronomo della Sardegna, Miglior ricercatore della Sardegna, Miglior enotecaro della Sardegna, Miglior agronomo della Sardegna, Miglior produttore della Sardegna e Premio alla carriera.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
L’evento è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e ad essi vi rimandiamo per maggiori aggiornamenti.
Noi vi segnaliamo anche la pagina Facebook ufficiale dell’evento e il sito internet dell’Associazione Vinoway Italia.
Dove si trova Oliena e come arrivare all’Hotel Su Gologone:
Abbiamo puntato la mappa su Oliena e abbiamo inserito il percorso fino all’Hotel su Gologone:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp