Sulcis DiVino e Sagra del Pane 2023 a Tratalias. Ecco il programma di domenica 27 agosto 2023!

Sulcis di Vino Tratalias 2023, manifesto e programma

Sulcis Di Vino e Sagra del Pane 2023 a Tratalias: tra i luoghi più belli del sud ovest sardo, e ce ne sono tanti, tra i nostri preferiti c’è il borgo medievale di Tratalias, a due passi da Carbonia (vedi cartina a fine articolo).

Un borgo abbandonato dopo la costruzione del vicino invaso, ma non esattamente “fantasma“. Al giorno d’oggi è stato infatti trasformato in luogo dedicato alla ristorazione e agli eventi.

Bene, dopo questa doverosa premessa, adesso vi parliamo dei due eventi che si svolgeranno nel borgo medievale di Tratalias nel prossimo weekend, entrambi nella giornata di domenica 27 agosto 2023: la rassegna enologicaSulcis Divino” e la “Sagra del pane“.

In programma per la “Sagra del pane” la degustazione dei vari tipi di pane (con pomodoro, melanzane, cipolle e gerdas) e per il “wine festival“, la degustazione di 3 vini con calice e porta calice. Il costo del ticket è di 20 euro.

Programma Wine Festival e Sagra del pane, Tratalias:

Domenica, 27 agosto 2023:

  • ore 18:30 – Convegno: “Carignano e panificazione nel Sulcis: storia, cultura e territorio
  • ore 20:30 – Sagra del pane trataliese (pane con pomodoro, melanzane, cipolle, gerdas) e degustazione del vino delle cantine locali, partecipano 16 cantine e 6 stand di prodotti artigianali sulcitani
  • ore 21:30 – Esibizione del gruppo musicale “Fabula”, con la voce narrante dell’archeologo Nicola Dessì
  • ore 23:00 – Rassegna folk con:
    • Gruppo folk Santa Maria di Munserrara di Tratalias (canto)
    • Coro polifonico “Boxis Nodias” di Siliqua (canto)
    • Gruppo folk Sant’Isidoro di Samassi (ballo)

Durante la serata – Laboratorio: “Dal gran al pane e alla pasta fatta in casa” (per info: prolocotratalias@tiscali.it)

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info, dettagli o cambiamenti dell’ultim’ora, vi rimandiamo alla pagina Facebook della pro loco di Tratalias.

Dove si trova e come arrivare al borgo medievale di Tratalias:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: