Sfilata maschere tradizionali a Sarule. Ecco il programma di sabato 18 giugno 2022!

Sfilata maschere tradizionali di Sarule 2022, manifesto

Sfilata maschere tradizionali a Sarule: si sbolgerà sabato prossimo, il 18 giugno 2022, la grande riunione e sfilata di maschere tradizionali del carnevale barbaricino di Sarule e organizza dalla pro loco e dall’associazione che cura la maschera locale: sa “Màscara a Gattu” di Sarule.

Veramente tanti gruppi che parteciperanno alla sfilata e all’esibizione finale. Si parte alle ore 17:00 e si percorrerà tutta la via principale, fino ad arrivare a piazza Senatore Cheri, dove si svolgerà l’esibizione finale e, subito dopo, partiranno le danze. Di seguito il programma completo.

Programma sfilata maschere tradizionali a Sarule:

Sabato, 18 giugno 2022:

  • ore 17:00 – Località Gurrai – Partenza della sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna:
    • Mascara a Gattu e Maimones di Sarule
    • Mamutzones di Samugheo
    • Sas Mascheras ‘e Cuaddu di Neoneli
    • Sos corriolos di Neoneli
    • Su Harrasehare Lodinesu di Lodinesu
    • Sos Tumbarinos di Gavoi
    • S’Iscusorzu di Teti
    • Maimones, Murruzonarzos e Intintos di Olzai
    • Mammuthones e Issohadore di Mamoiada (gruppo Pro loco)
  • a seguire – Piazza Senatore Cheri – Esibizione dei gruppi
  • a seguire – Piazza Senatore Cheri – Balli in piazza

Per maggiori info e aggiornamenti:

L’evento è organizzato dalla Pro loco di Sarule e da sa Maschera a Gattu, ad essi vi preghiamo di rivolgervi per avere maggiori dettagli.

Dove si trova Sarule e come arrivare:

Sarule è un paese della provincia di Nuoro, nella regione storica della Barbagia di Ollolai. Per arrivare di passa dalla SS131 DCN, o si esce ad Ottana per poi prendere la SP17, oppure si esce per Orani e si continua lungo la SS128.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: