Sagra di San Mauro 2023 a Sorgono: ecco il programma completo del 26, 27 e 28 maggio 2023 con Bianca Atzei!

Sagra di San Mauro 2023 a Sorgono: si svolgerà nel prossimo weekend la “Sagra di San Mauro” a Sorgono, presso l’imponente santuario dedicato al Santo. Il programma dei festeggiamenti in onore di San Mauro è stato annunciato su Facebook dalle leve del ’83 e ’93 per il 26, 27 e 28 maggio 2023.
In programma la serata folk, la rassegna dei cori polifonici, i balli in piazza, la commedia teatrale in limba e tanta musica live. Su tutti il concerto di Bianca Atzei, seguito dallo show di “I Love Formentera“.
Programma che io dedico al mio bisnonno sorgonese Sebastiano, che non ho mai conosciuto, ma del quale ho sentito molto parlare e del quale porto traccia indelebile nel mio DNA.
Festa San Mauro Sorgono, programma religioso e civile 2023:
Dal 19 al 27 maggio 2023:
- ore 18:30 – Novena e Santa Messa
Venerdì, 26 maggio 2023:
- ore 19:30 – Rassegna cori polifonici (II edizione), com l’esibizione del coro Santu Mauru di Sorgono, della polifonica lussurgese “C. Monteverdi” e del coro Santu Nigola di Ortueri
- ore 21:00 – Balli in piazza con il fisarmonicista Costantino Lai
- ore 21:30 – Commedia teatrale: “Custa est s’ora. Immagini di una storia della Sardegna del ‘700″, a cura della compagnia teatrale “S’Iscumissa” di Sorgono, per la regia di Bruno Venturi.
- ore 23:00 – Concerto della Carovana folk 2.0
Sabato, 27 maggio 2023:
- ore 09:00 – Raduno di auto e moto d’epoca
- ore 10:00 – Visita guidata al sito archeologico di “Biru ‘e concas” e al santuario di San Mauro, a cura dell’Assemblea Natzionale Sarda
- ore 16:00 – Visita guidata al sito archeologico di “Biru ‘e concas” e al santuario di San Mauro, a cura dell’Assemblea Natzionale Sarda
- ore 17:00 :
- Intrattenimento per i più piccoli con Baby fun: giochi d’animazione, palloncini e baby dance. Ospite d’onore l’artista circense Jongo Circus.
- Esibizione della Mandrolihills presso il Bar Comitato San Mauro 2023
- ore 21:00 – Balli in piazza con il fisarmonicista Costantino Lai
- ore 22:00 – Concerto di Bianca Atzei
- ore 00:00 – Disco party “I Love Formentera”, con special guests Roberto Milani & Paolino da Radio 105
- 02:00 – Dj Sandro Azzena, djset da Radio Supersound
Domenica, 28 maggio 2023:
- ore 10:00 :
- Visita guidata al sito archeologico di “Biru ‘e concas” e al santuario di San Mauro, a cura dell’Assemblea Natzionale Sarda
- Esposizione di prodotti artigianali e agroalimentari del territorio
- ore 11:30 – Messa Solenne, accompagnata da “Su Cuncordu Sorgonesu”
- ore 18:00 – Messa Solenne, accompagnata dal coro parrocchiale diretto dal maestro Alessio Pilloni
- ore 19:00 – Processione in onore di San Mauro Abate, partecipano i gruppi folk di Sorgono, Meana Sardo, Galtellì e Santu Pedru di Nuoro
- ore 21:00 – Balli in piazza con il fisarmonicista Costantino Lai
- ore 22:00 – Serata folk, presenta Pietro Lavena, con la partecipazione di:
- Gruppo folk Pro loco Meana Sardo
- Gruppo folk Tradizioni popolari de Garteddi di Galtellì
- Gruppo folk Santu Pedru di Nuoro
- Associazione culturale gruppo folk Sorgono
- Esibizione del Trio a Ballare, con Roberto Fadda ed Emanuele Mazzoni
Per maggiori info e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli e aggiornamenti dell’ultima ora, vi rimando alla pagina Facebook dei festeggiamenti.
Dove si trova il Santuario di San Mauro a Sorgono:
Il Santuario di San Mauro a Sorgono si trova in località San Mauro, non lontano da un’importante fonte (non indovinerete mai come si chiama… “Santu Mauru“) e lungo strada per andare alla sito di Biru ‘e concas, con i suoi incredibili menhir. Siamo a sud est del paese, in direzione di Ortueri.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp