Pasqua e Pasquetta 2022 a Golfo Aranci con “Fioriamo”, ecco il programma del 16, 17 e 18 aprile 2022!

Fioriamo a Golfo Aranci, tutte le info: si svolgerà a Golfo Aranci nel weekend di Pasqua, dal 16 al 18 aprile 2022 , (Pasqua è domenica 17 aprile, Pasquetta è lunedì 18 aprile 2022) la prima edizione di “Fioriamo“, mostra di fiori, piante e giardini e di tutto ciò che possa riavvicinare l’uomo alla natura.

E che, aggiungo io, permetta all’uomo e alla natura di crescere e fiorire assieme, in pieno equilibrio. Per farla breve le tematiche trattate sono florovivaismo e giardinaggio, salute e benessere, enogastronomia biologica, salvaguardia dell’ambiente, musica live, laboratori, escursioni e tanto altro ancora, inclusa un’area baby.

Da non perdere il labirinto di fieno e, nel lunedì di Pasquetta, la passeggiata a Cala Moresca e il “Pic-Nic ecologico” sul Lungomare di Golfo Aranci con musica dal vivo e giochi sull’erba. Ma vediamo subito il programma completo dell’evento, i cui eventi principali si svolgeranno in piazza Cossiga e in via dei Caduti, a Golfo Aranci ovviamente. Sarà anche l’occasione per i primi bagni di sole sulle splendide spiagge di Golfo Aranci.

Vi ricordiamo anche che trovate qui gli altri eventi da non perdere della Pasquetta in Sardegna.

Fioriamo Golfo Aranci, Programma:

Sabato, 16 aprile 2022:

Mattina:

  • dalle ore 10,30 alle 13,00 – Area Baby Green – Piantiamo assieme: i bambini saranno guidati nella semina di alcune tipologie di piante da orto che potranno portare a casa e continuare a curare, realizzando così un vero orto in cassetta. Mostra e presentazione dei libri: le erbe amiche, a cura di Sas Janas di Claudia Pirin.
  • dalle ore 11,00 alle 12,30 – La voce come strumento di benessere: workshop sulla voce olistica e bagno di suoni a cura di Barbara Magnoni
  • dalle ore 12,00 alle 13,00 – Sa Pompia usi e ricette: laboratorio sulla Pompìa, con storia, usi, tradizione e nuove frontiere , preparazione dal vivo di alcuni abbinamenti gastronomici e degustazione finale. A cura di Claudio Sechi

Pomeriggio:

  • dalle ore 15,30 alle 17,30 – La Naturopatia a sostegno della gravidanza e del puerperio: consulenza personalizzata fiori di bach – cerchio con madri e padri per l’utilizzo delle erbe per affrontare al meglio la gravidanza e il puerperio a cura di Luisa Selva
  • dalle ore 16,00 alle 18,00 – Area Baby Green – Piantiamo insieme: i bambini saranno guidati nella semina di alcune tipologie di piante da orto che potranno portare a casa e continuare a curare, realizzando così un vero orto in cassetta. Mostra e presentazione dei libri: “Le erbe amiche”. A cura di Sas Janas di Claudia Pirina
  • dalle ore 18,00 alle 19,00 – Crema corpo naturale: creazione condivisa di una crema corpo naturale e scelta abbinamento erbe a cura di Cindy
  • dalle ore 18,30 alle 19,30:
    • Laboratorio Esperienziale di tinture naturali: laboratorio di tintura naturale con piante spontanee/coltivate/importate su fibre animali/vegetali a cura di Maurizio Savoldo- La Robbia
    • La Cucina Vegana: laboratorio creazione dolci vegani a cura di Giovanni Mura Chefpatron Ristorante Be Free 100% Gluten Free – Olbia
  • dalle ore 18,00 alle 20,00 – Area Baby Green – Pittura delle uova Pasquali con tinture naturali e I coniglietti e i pulcini dal vivo. A cura di S’Ozastru di Meloni Maria Bonaria

Domenica, 17 aprile 2022 – Pasqua:

Pomeriggio:

  • dalle ore 16,00 alle 20,30 – Area Baby Green – Il mondo delle api: costruiamo un libro con pagine nascoste, e infine un piccolo quaderno a forma di casa delle api utile per raccogliere tutte le ricerche e le osservazioni dei bambini. Mostra e presentazione dei libri: “Le erbe amiche“. A cura di Sas Janas di Claudia Pirina
  • dalle ore 17,00 alle 18,00 – Laboratorio dei metalli: “Tecniche Sbalzo e Cesello”. Si imparerà a trasformare una lastra di metallo in un gioiello od oggetto con un disegno a vostro piacere attraverso la tecnica dello sbalzo e cesello. A cura di Manolo Patteri Arte a Mano.
  • dalle ore 17,45 alle 18,45 – La Cucina Vegana: laboratorio di Creme d’accompagnamento dolci e salate, a cura di Giovanni Mura Chefpatron Ristorante Be Free 100% Gluten Free – Olbia
  • dalle ore 18,30 alle 19,30 – Crema viso naturale naturale: creazione condivisa di una crema viso naturale e scelta abbinamento erbe, a cura di Cindy

Lunedì, 18 aprile 2022 – Pasquetta:

Mattino:

  • dalle ore 10,00 alle 13,00 – Calarighe, I viaggi di nonna: passeggiata per le vie di Golfo Aranci e a Cala Moresca per imparare a riconoscere le erbe spontanee e medicali della Sardegna. Un viaggio storico e mistico nella tradizione della medicina popolare della Nostra Isola a cura del Maestro Giampaolo Demartis.
  • dalle ore 11,30 alle 12,30:
    • La Cucina Vegana: laboratorio di Pasta fresca a cura di Giovanni Mura Chefpatron Ristorante Be Free 100% Gluten Free – Olbia
    • Area Baby Green – Caccia al tesoro al riconoscimento delle erbe spontanee: caccia al tesoro in cui i bambini dovranno classificare e riconoscere le erbe e i fiori spontanei del parco. Mostra e presentazione dei libri: “Le erbe amiche“, a cura di Sas Janas di Claudia Pirina
  • dalle ore 13,00 alle 15,00 – Lungomare di Golfo Aranci – Pranzo con il Pic Nic Ecosostenibile: un pranzo di Pasquetta ecosostenibile in compagnia e all’aria aperta, con divertenti attività di gioco e musica per tutti. L’area verrà allestita con diverse postazioni pic nic e ad ogni partecipante sarà richiesto di portare, come vuole la tradizione, un plaid o una tovaglia o asciugamano, su cui appoggiare qualcosa da mangiare e da bere evitando l’utilizzo di stoviglie di plastica monouso.
  • dalle ore 13,00 alle 14,30 – Lungomare di Golfo Aranci – Musica dal Vivo
  • dalle ore 14,30 alle 15,00 – Lungomare di Golfo Aranci – Happiness Spettacolo di clown e giocoleria, a cura di Maimè circo-teatro

Pomeriggio:

  • dalle ore 16,00 alle 17,00 – Laboratorio dei metalli: “Tecniche Sbalzo e Cesello”: per imparare a trasformare una lastra di metallo in un gioiello od oggetto con un disegno a vostro piacere attraverso la tecnica dello sbalzo e cesello a cura di Manolo Patteri Arte a Mano.
  • dalle ore 16,00 alle 18,00 – Area Baby Green – Caccia al tesoro al riconoscimento delle erbe spontanee: caccia al tesoro in cui i bambini dovranno classificare e riconoscere le erbe e i fiori spontanei del parco. Mostra e presentazione dei libri: “Le erbe amiche“, a cura di Sas Janas di Claudia Pirina
  • dalle ore 16,30 alle 17,30 – Laboratorio Esperienziale di tinture naturali: tecnica di stampa Ecoprinting con piante spontanee/coltivate/importate su fibre animali/vegetali a cura di Maurizio Savoldo- La Robbia
  • dalle ore 17,00 alle 18,00 – Far Fiorire la Mantalità. Come superare i blocchi interni: un vero e proprio mini training che permette di lavorare sui propri blocchi mentali ed emotivi che ci impediscono di sviluppare leggerezza mentale. A cura di Joe Perra
  • dalle ore 18,00 alle 19,00 – Crema corpo naturale: creazione condivisa di una crema corpo naturale e scelta abbinamento erbe a cura di Cindy

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali aggiornamenti, vi rimandiamo al sito ufficiale e alla pagina Facebook dell’evento. Altrimenti:

  • 339 114 4292
  • info@enjoycommunication.it

Dove si trova Golfo Aranci e come arrivare (cartina):

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: