Villaggio di Babbo Natale in Corte a Cagliari, ecco food e programma completo!

Villaggio di Babbo Natale in Corte a Villa Ballero, Cagliari, scopriamo il programma completo: la prevendita del “Villaggio di Babbo Natale” organizzato presso Villa Ballero a Cagliari è stata un grande successo, non solo le prime 5 date, ma anche le successive 4 messe in vendita per rispondere alla grande richiesta di tagliandi sono andate sold out (è aperta una “lista d’attesa” presso il boxoffice).
AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: gli organizzatori avvisano che per partecipare all’evento sarà necessario il Super Green Pass entrato in vigore lo scorso lunedì 6 dicembre 2021. Qualora non si sia vaccinati (bisogna essere stati vaccinati negli ultimi 9 mesi) o non si sia guariti dal Covid-19 (si deve essere guariti negli ultimi 6 mesi), gli organizzatori stessi invitano se possibile a cedere i biglietti a zii o nonni che possano accompagnare i bambini, oppure a rivendere i biglietti a terzi, la richiesta infatti è ancora buona. Non è previsto rimborso, non essendo l’introduzione del Super Green Pass imputabile agli organizzatori dell’evento. Per sapere se hai i requisiti per il Super Green Pass leggi le FAQ sul sito del Governo.
Ma cosa si potrà fare l’8, 9, 10, 11, 12, 16, 17, 18 e 19 dicembre 2021 a villa Ballero? Vi abbiamo già raccontato in un articolo precedente qual è il progetto del “Villaggio di Babbo Natale in Corte”, oggi però possiamo raccontarvi nel dettaglio il programma.
Il giorno dell’Immaccola infatti si avvicina e il villaggio di Babbo Natale è già in fase di allestimento nella maestosa dimora nobiliare settecentesca della “Corte in Giorgino“, meglio nota come Villa Ballero, dove peraltro dimora il cocchio che accompagna Sant’Efisio durante il suo pellegrinaggio di Maggio.
Villaggio Babbo Natale Cagliari, programma:
Ingresso nella villa:
Prima di tutto, appena arrivati sarete accolti dalla musica natalizia e a fare gli onori di casa è un straordinario Trampoliere, la Principessa delle Nevi e dai fiocchi di neve accompagnati da Artic l’Orso Polare.
Vogliamo subito semplificarvi la vita e spiegarvi una cosa, anche se nel biglietto c’è scritto ingresso alle ore 09:00 non c’è bisogno di accalcarsi ai cancelli tutti assieme così presto al mattino, l’ingresso sarà infatti consentito fino alle ore 18:00 e il villaggio chiuderà alle ore 21:00, il programma degli eventi inoltre è non stop.
Le Mascotte:
L’ingresso, direttamente sul giardino della Corte ospiterà dei cari amici di Babbo Natale che sono arrivati qui per rendergli omaggio: Bing, Topolino e Minnie, Masha e Orso, Frozen e Anna e Spiderman o il magico Federico, che sorprenderà i piccoli visitatori con le bolle giganti e i suoi magici palloncini.
Ecco il programma dell’uscita delle mascotte:
- h. 9,00 – 9,30 Minnie e Topolino
- h. 9,30 – 10,00 Bing, Masha e Orso
- h. 10,00 – 10,30 Minnie e Topolino
- h. 10,30 – 11,00 Bing, Masha e Orso
- h. 11,00 – 11,30 Minnie e Topolino
- h. 11,30 – 12,00 Bing, Masha e Orso
- h. 12,00 – 12,30 Minnie e Topolino (Minnie alla Baby Dance)
- h. 12,30 – 13,00 Bing, Masha e Orso
- h. 14,00 – 14,30 Minnie e Topolino
- h. 14,30 – 15,00 Bing, Masha e Orso
- h. 16,00 – 16,30 Minnie e Topolino
- h. 16,30 – 17,00 Bing, Masha e Orso (Bing alla Baby Dance)
- h. 17,00 – 17,30 Minnie e Topolino
- h. 17,30 – 18,00 Bing, Masha e Orso
- h. 18,00 – 18,30 Minnie e Topolino
- h. 18,30 – 19,00 Bing, Masha e Orso
- h. 19,00 – 19,30 Minnie e Topolino
- h. 19,30 – 20,00 Bing, Masha e Orso
Il viale innevato:
Nei giardini, oltre ai personaggi sarà possibile giocare con le giostrine per poi passeggiare nel viale Innevato immaginario tutto addobbato di luci bianche che porta direttamente nel punto ristoro per i più golosoni.
Show e spettacoli:
Oltre ai Giardini del Villaggio sarà possibile visitare la Corte, dove Aldo presenterà tutti gli show natalizi. Ininterrottamente sul palco si alterneranno personaggi, spettacoli di bolle, baby dance, maghi.
Ecco il programma degli spettacoli, per la direzione artistica di Aldo Dessì:
- h. 9,00 Saluti da Minnie e Topolino
- h. 9,30 Incontro con Bing, Masha e Orso
- h. 10,00 Spettacolino con gli Elfi, Uscita di Topolino e Minnie
- h. 10,30 Spettacolo di Magia.
- h. 11,30 Uscita di Babbo Natale che incontra i bambini sul palco.
- h. 11,30 Federico e le sue bolle giganti
- h. 12,00 Baby Dance con Topolino e Minnie.
- h. 12,30 Intervista a Masha e Orso sul palco.
- h 14,00 Spettacolino con le elfette
- h. 14,30 Intervista a Bing
- h. 15,00 Spettacolo con le Bolle Giganti di Irina.
- h. 16,00 Uscita di Babbo Natale con Elfo Ziggy
- h. 16,30 Baby Dance con Bing
- h. 17,00 Esibizione di Spiderman
- h. 18,00 Esibizione del Violino da vivo.
DA NON PERDERE: 60 proiettori al tramonto per illuminare a festa Villa Ballero:
Lo spettacolo più avvolgente lo troveremo al calar del sole dove proiezioni artistiche scenografiche natalizie curate da Mauro Martinez illumineranno con 60 proiettori tutto il Villaggio, contemporaneamente il suono del violino interpretato dal vivo da GianBattista o Giacomo ci farà vivere un’ancora più suggestiva atmosfera natalizia.
La casa di Babbo Natale:
Una volta entrati nella corte oltre ai punti ristoro con zucchero filato, cioccolata calda e tante caramelle golosone entreremo nel regno di Babbo Natale, dove Mamma Natale mostrerà la sua lavanderia indaffarata dai tanti panni che le da lavare il nostro caro Babbo Natale!
Nella Corte troveremo anche Grinch e la sua umile dimora, rintanato li per non disturbare l’attesissimo Babbo Natale.
Una volta entrati nelle sale della corte sarà possibile visitare il Laboratorio degli Elfi ed insieme al Capo Elfo sarà possibile dipingere, scrivere la letterina, creare il cappellino dell’elfo e diventare un vero e proprio Elfetto con tanto di attestato.
Da non perdere anche la Fabbrica dei giocattoli dove gli elfi costruttori realizzeranno giocattoli davanti ai bimbi. Un appuntamento da non perdere sarà l’ufficio postale dove imbucare la letterina.
E poi si sono i racconti e le storie dell’ Elfo Cantastorie.
La merenda con Babbo Natale:
Immancabile l’incontro con Babbo Natale. Ad accogliere i visitatori nella casa ci sarà il Maggiordomo speciale che accoglierà i visitatori facendo accomodare i piccoli ospiti nella tavola gigante di Babbo Natale dove gli Elfi, offriranno a tutti una deliziosa merenda. Ben accetti sono anche i genitori accompagnatori.
Attenzione, anche in questo caso non occorre accalcarsi, al momento dell’ingresso infatti, si verrà inseriti in piccoli gruppi per poter fare merenda con Babbo Natale a una certa ora, senza creare assembramenti.
Foto ricordo con Babbo Natale:
Nella casa di Babbo Natale sarà presente anche l’Elfa pasticcera che preparerà una deliziosa cioccolata. Babbo Natale accompagnato dall’ Elfo Ziggy racconteranno le storie, ascolteranno i bambini, mostreranno la Chiave magica che aprirà tutte le porte. Prima di lasciare la casa non mancherà una foto ricordo con Babbo Natale e Elfo Ziggy.
Punti Food:
Nella Corte saranno presenti diversi punti food: patatine, dolci, cioccolata, punti bar e punto ristoro dove verranno serviti pasti caldi come panini, carne oltre ad insalate e menù bambini. In menù saranno disponibili anche piatti per vegetariani, vegani e celiaci, per i quali verranno ad esempio utilizzate piastre e griglie separate.
Menù: insalate e insalte miste, taglieri di prodotti tipici sardi, affettati e prosciutti, panini alla brace con salsiccia, wurstel, hamburger, bacon o pollo, il piatto hamburger (senza panino) più patatine, bistecca di Angus più patatine, friggitorie con polpette, nuggets, mozzarelline, sofficini, olive all’ascolana e patatine fritte.
Mentre tutto il resto è incluso nel biglietto d’ingresso, il food è a pagamento, si parte da 5 euro.
Sarà possibile mangiare seduti in grandi tensotrutture termoriscaldate, posizionate presso il panoramico molo della villa, che si trova sul retro, lì dove passano le grandi navi dirette verso il porto canale.
Per questioni sanitarie e disposizioni dell’ATS non è possibile portare cibo da casa e fare picnic.
Dove si trova Villa Ballero:
Villa Ballero si trova ai margini occidentali della città di Cagliari, dopo il villaggio pescatori di Giorgino, ed è servito dalla linea 8 del CTM. Sul navigatore dovete cercare “La Corte in Giorgino“, in viale Pula n°116, 09123 a Cagliari.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp