Weekend 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014: Ecco gli Eventi, le Feste e le Sagre principali in Sardegna!

Weekend 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014: Buongiorno Sardegna e buon fine settimana a tutti, eccoci arrivati come ogni venerdì all’appuntamento con gli eventi principali di questo weekend nella nostra amata isola, legati soprattutto ad Halloween, tradizione celtica che ci ha permesso di riscoprire e apprezzare maggiormente l’identica tradizione sarda di is animas, su mortu mortu, peti cocone e via dicendo. Prima però, come consueto, diamo un’occhiata al meteo previsto per il weekend, che sarà bello e soleggiato fino a domenica, la prossima settimana semmai è previsto l’arrivo delle grandi piogge autunnuali, che saranno molto intense.
Ma veniamo agli eventi di questo weekend e partiamo da Su Prugadoriu 2014 a Seui perché è la festa più grande in assoluto relativa all’ Halloween sardo e che unirà le tradizioni in onore dei morti ad una manifestazione in stile cortes apertas, assolutamente da non perdere (dal 31 ottobre al 2 novembre 2014). Molto interessanti anche la tradizione de is Frakkeras a Gadoni (1 e 2 novembre 2014) e de Sa notti ‘e is animas a Esterzili il (1° novembre 2014). A Porto Torres invece si recupera la tradizione de Li mosthi mosthi (31 ottobre 2014). Sembra molto interessante anche il convengo di Sorgono “Su Prugadoriu, riscoperta degli antichi riti dedicati alla cura delle anime dei defunti” (31 ottobre 2014). Ma sulle stesse tematiche sono previste un pò in tutta la Sardegna cene paranormali, feste in piazza (a Olbia in piazza mercato si doppia con l’Oktoberfest), ludoteche, biblioteche, musei (a Ozieri)… persino un halloween in vespa a Cagliari, dove peraltro i negozi aperti per Ognissanti.
Tra gli altri eventi dal weekend vi ricordo invece il doppio appuntamento con Autunno in Barbagia 2014, a Desulo con La Montagna Produce 2014 e a Lollove, il borgo ormai quasi del tutto fantasma frazione di Nuoro, con Vivilollove 2014 (entrambe il 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014). A Sinnai invece ecco Ainas e Fainas 2014, rassegna etnografica con tante degustazioni serali (31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014), mentre da citare vi è senz’altro Vermentino in piazza a Olbia con degustazione non solo del Vermentino di Gallura DOCG, ma anche delle cozze di Olbia e della selezionata carne di vitello gallurese (1 novembre 2014). A Porto Rotondo invece Festa di Halloween e Festa del calamaro 2014 (31 ottobre e 1 novembre 2014).
Infine chiudo con Cagliari e Orani dove sono già incorso le escursioni e le visite guidate che rientrano nella Giornata Nazionale del Trekking Urbano, ma tante sono le escursioni in ogni angolo della Sardegna e per tutto il weekend!
Nota Bene: Prima di mettervi in viaggio, è sempre meglio controllare i link fonte, anche perché vista la mole di dati e appuntamenti che vi propongo qualche refuso può sempre capitare, inoltre gli eventi potrebbero aver subito variazioni o essere stati persino annullati senza che io ne sia venuto a conoscenza. Ricordo anche che l’articolo rimane aperto ai vostri suggerimenti. Se dovesse mancare qualche evento aggiungetelo pure tra i commenti a fine articolo, dove troverete anche tutti gli aggiornamenti!
Eventi del weekend in evidenza:
– Su Prugadoriu 2014 a Seui: Ecco il programma completo del 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014
– Autunno in Barbagia 2014 a Lollove: Ecco il programma completo del 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014!
– Ainas e Fainas 2014 a Sinnai: Ecco il programma completo del 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014
– Vermentino in piazza a Olbia: Ecco il programma completo del 1° novembre 2014
– Proiezione del film sardo “Perfidia” a Cagliari, Sassari e Tortolì fino al 5 novembre 2014
– Ottobrata Iglesiente 2014: Scopri adesso il programma completo degli eventi di Ottobre e Novembre 2014 a Iglesias!
– Calendario Escursioni nel Parco di Gutturu Mannu, con la Pro Loco di Assemini (fino all’8 febbraio 2015)
– Autunno in Barbagia 2014: Ecco il Calendario completo da settembre a dicembre 2014
Altri eventi del fine settimana del 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014 in Sardegna:
Sardegna – Entula 2014: Festival letterario diffuso – da luglio a novembre 2014
Alghero – Paranormal Aperi-T – 2 novembre 2014
Assolo – Ciclopedalata ed escursione a piedi sulla giara – 2 novembre 2014
Cagliari – Creative Corner Market – 1 e 2 novembre 2014
Cagliari – Nues 2014, fumetti e cartoni del Mediterraneo – dal 27 ottobre al 13 dicembre 2014
Cagliari – Gregory Porter in concerto – 2 novembre 2014
Cagliari – Stagione autunnale di Spaziomusica – dal 14 al 31 ottobre 2014
Cagliari – Il Solista e l’Orchestra – fino al 6 novembre 2014
Cagliari – Le Salon de Musique 2014 – dal 31 maggio al 15 novembre 2014
Cagliari e Selargius – U.M.A.N.A M.E.N.T.E – dall’ 11 ottobre al 9 novembre 2014
Cagliari – Piccoli cantieri di visioni e incontri: Dalle pioniere alle RiottGirrrl – dall’ 11 ottobre al 12 dicembre 2014
Cagliari – FIND 32: XXXII Festival Internazionale Nuova Danza – dal 25 ottobre al 30 novembre 2014
Cagliari- Da Dove Sto Chiamando 2014: festival di danza, musica, video, arti performative – dal 26 ottobre al 29 novembre 2014
Cagliari – Festival del cimena meticcio: “Metisse” – dal 15 ottobre al 26 novembre 2014
Cagliari – Teatro: “Fat is… beautiful!” – 31 ottobre, 1 e 2 novembre 2014
Cagliari – Mostra: “Maria Lai. Ricucire il mondo” – fino al 2 novembre 2014
Cagliari – Mostra: “Quando tutto era sotto casa” – fino a ottobre 2014
Cagliari – Mostra: “This is Mirrionis” – fino al 31 ottobre 2014
Cagliari (presso Tiscali, a sa Illetta) – Mostra: “Di Madre in Madre. Matrilinearità e Matriarcato in Sardegna” – dal 26 settembre al 31 ottobre 2014
Cagliari – Mostra: “Autunno in città: il rosso e il blu” – dal 17 al 30 ottobre 2014 e dal 7 al 20 novembre 2014
Cagliari – Trekking Urbano: Alla scoperta del centro storico – 31 ottobre 2014
Cagliari – Trekking Urbano: Alla scoperta di Stampace – 31 ottobre 2014
Cagliari – Trekking Urbano: Alla riscoperta delle vie del sale – 31 ottobre 2014
Cagliari – Trekking Urbano: Fenice tour – 31 ottobre 2014
Cagliari – I segreti di Castrum Karalis, caccia al tesoro notturna in Castello – 31 ottobre 2014
Cagliari – Halloween.. in Vespa – 31 ottobre 2014
Cagliari – Museo diVino e i Suoi Sotterranei – 31 ottobre 2014
Cagliari – I Misteri del Colle di Monte Claro – 2 novembre 2014
Cagliari – Trekking & Liquori tra Grotte, Cave e Fortezze – 2 novembre 2014
Cagliari – Angels tour al colle degli Angeli/ Sella del Diavolo – 2 novembre 2014
Carbonia – Festa di Halloween in Ludoteca – 31 ottobre 2014
Esterzili – Sa notti ‘e is animas – 1° novembre 2014
Gadoni – Is Frakkeras 2014 – 1 e 2 Novembre 2014
Ghilarza – Mostra: “Col segno di poi”, personale di Efisio Niolu – fino a lunedì 3 novembre 2014
Iglesias (Bindua) – Castagnata nella pineta – 31 ottobre 2014
Monti 7 Fratelli – Picnic in Vespa a Monte Cresia – 1 novembre 2014
Nuoro – Mostra: “A un passo dal tempo. Giacometti e l’arcaico” – dal 24 ottobre 2014 al 25 gennaio 2014
Nuoro – TRIBU: “Giuseppe Biasi”, la collezione della Regione Sardegna e Seuna Lab – fino al 9 novembre 2014
Olbia (Porto Rotondo) – Festa del calamaro 2014 – 31 ottobre e 1 novembre 2014
Olbia – Oktoberfest e Halloween Fest 2014 – 31 ottobre e 1 novembre 2014
Olbia – Aspettando Halloween – 31 ottobre 2014
Olbia – Paranormal Teatro + Apericena – 1° novembre 2014
Olbia – Teatro: “Alla ricerca del conte di Tavolara” – 2 novembre 2014
Oliena – Trekking al Monte Corrasi – 1 e 2 novembre 2014
Orani – Giornata Nazionale del Trekking Urbano – 31 ottobre e 1 novembre 2014
Oristano – “Echi lontani”: Organi in concerto – 31 ottobre 2014
Oristano – Aperitivo con la musica di Mauretto Serra – 2 novembre 2014
Oristano – “Equilibrio” di Benito Urgu – dal 15 ottobre al 2 novembre 2014
Oristano – Mostra: “Antonio Corriga. Il sentimento del colore” – dal 24 ottobre 2014 al 25 gennaio 2015
Oristano – Rassegna: “Domenica in concerto” – fino al 7 dicembre 2014
Orosei (Oasi di Bidderosa) – Camminata Sportiva, Nordic Walking e Fitwalking – 2 novembre 2014
Ozieri – Festa di Halloween al Museo – 31 ottobre 2014
Paulilatino – Tre euro di teatro al giorno – fino al 12 dicembre 2014
Porto Torres – Etnia e Teatralità – dal 18 ottobre 2014 al 29 marzo 2015
Porto Torres – Mostra: “Ritornando a Turris Libisonis” – dal 31 ottobre al 30 novembre 2014
Porto Torres (Cumbessias della Basilica di San Gavino) – Li mosthi mosthi – 31 ottobre 2014
Porto Torres – Festa di Halloween in libreria – 31 ottobre 2014
Porto Torres – “Musicando per la città” – 1° novembre 2014
Porto Torres – Musica contro la violenza sulle donne e contro ogni forma di violenza – 1° novembre 2014
Quartucciu – Donazione sangue – 1° novembre 2014
San Teodoro – Sail and Jazz: 4° Memoriale Vittorio Pastorino – dal 3 ottobre al 23 novembre 2014
San Vito e Sarrabus – Trekking: “Via dell´Argento: gita nel Parco Geominerario” – 2 novembre 2014
Santa Teresa Gallura – Calendario eventi di novembre 2014 – fino al 30 novembre 2014
Santa Teresa Gallura – Festa di Halloween e Pedalata ecologica – 1° novembre 2014
Santa Teresa Gallura (spiaggia Porto Liscia) – Ajò 2014: North Sardinia windsurf crossing – dal 31 ottobre al 2 novembre 2014
Sassari – Calendario iniziative culturali di ottobre 2014 – dal primo al 31 ottobre 2014
Sassari (Teatro comunale) – 71ma Stagione Lirica – dal 10 ottobre al 7 dicembre 2014
Sassari – Stagione Lirica: Madama Butterfly – dal 31 ottobre al 2 novembre 2014
Sassari (Teatro civico) – Stagione del contemporaneo – fino al 13 dicembre 2014
Sassari (Palazzo di città) – Sardegna International Film Festival – fino al 10 dicembre 2014
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Sedilo – Autunno d’autore 2014 – dal 12 ottobre al 22 novembre 2014
Seui – Shardana la Bibbia degli Urim – 1° novembre 2014
Sinnai – Serpilonga 2014 – 1 novembre 2014
Sorgono – Incontro: “Su Prugadoriu”, riscoperta degli antichi riti dedicati alla cura delle anime dei defunti – 31 ottobre 2014
Tempio Pausania – Seminario informativo Microcredito Fse – 31 ottobre 2014
Tertenia – Escursione a Monte Ferru – 2 novembre 2014
Uta (Monte Arcosu) – Fotografi in cammino – 1° novembre 2014
Villanovaforru – Arte52: Mostra collettiva “Quixotic” – dal 1o ottobre al 9 novembre 2014
Villanovaforru – Arte 52: Contaminazioni Linguistiche – dal 17 ottobre al 16 novembre 2014
Villanovaforru – Mostra: “Oltre le nuvole le stelle” – dal 4 al 26 ottobre 2014
Villaurbana – Sagra del pane Villaurbana – 25 e 26 ottobre 2014
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire contro
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp