Poetto di Cagliari a numero chiuso nell’estate 2020, solo 4.400 ombrelloni!

Spiaggia del Poetto a Cagliari, sullo sfondo la Sella del Diavolo | Sardegna in blog

Poetto a numero chiuso nell’estate 2020, solo 4.400 ombrelloni: è confermato, quest’anno per entrare al Poetto non si pagherà nessun biglietto d’ingresso, nessun ticket, ma le buone notizie finiscono qua. Ai tempi del Covid infatti la spiaggia dei 100 mila sarà al massimo la spiaggia de 13 mila, visto che l’ingresso a numero chiuso permetterà di piantare solo 4.400 ombrelloni tutti ben distanziati fra loro (abbiamo considerato una media di 4 persone a ombrellone).

Lo ha fatto sapere l’assessore ai Servizi tecnologici Alessandro Guarracino, dopo l’incontro consultivo con la commissione comunale Innovazione tecnologica:

Numero chiuso significa che per ogni ombrellone sarà necessaria una superficie determinata. Bisogna ancora capire se la gestione debba essere affidata al senso di responsabilità di ogni fruitore della spiaggia o debba essere controllata.

Alessandro Guarracino

Sicuramente andrebbero controllati i circa 20 varchi d’ingresso alla spiaggia, con personale in grado di controllare e dare soprattutto tutte le informazioni utili.

Resta da capire, come gestire la spiaggia libera. Si utilizzerà un’app per le prenotazioni? ci saranno delle basi segnaposto per gli ombrelloni? in quanti si potrà andare sotto ogni ombrellone? Perché così ad occhio sembrano finiti i tempi di interi gruppi familiari al mare assieme, con anche 20 persone sotto una selva di ombrelloni piantati tutti vicini tra loro.