Rassegna regionale del Piriciolu 2024 a Villanovaforru: scopri il programma di sabato 30 novembre 2024!

Programma della rassega regionale Su Piriciò, il vino dei poveri. Ecco di cosa si tratta e la nuova data, dopo il rinvio.
Rassegna regionale del Piriciolu 2024 a Villanovaforru: si svolgerà sabato 16 novembre 2024 RINVIATA AL 30 NOVEMBRE 2024 a Villanovaforru, l’undicesima edizione della rassegna regionale de su “piriciò”, che nasce con l’obiettivo di riscoprire le tradizioni e i principi della tradizione contadina, e di promuovere l’unicità e genuinità dei prodotti alimentari sardi.
Il tutto partendo da “Su piriciolu“, il vino che “is meris” davano a “is serbidoris“, poiché questi non erano ritenuti meritori di bere un vino fatto di sola uva.
Cosa è il piriciolu?
Il piriciolu era composto al 25% uva macinata, al 25% di mosto e al 50% di acqua. Ma ecco che per gli organizzatori su piriciolu diventa il simbolo di quei gusti e sapori che la globalizzazione e la massificazione cercano di far sparire.
L’appuntamento con la rassegna è per le ore 19:00 prima con la gara e degustazione in piazza Costituzione, quindi con l’estrazione della lotteria.
Io vi ricordo che a Villanovaforru potete anche visitare il complesso nuragico di Genna Maria e il museo di Genna Maria. Ecco il programma completo della manifestazione:
Programma rassegna regionale del Piriciolu, Villanovaforru:
Sabato, 30 novembre 2024:
- dalle ore 19:00 – Piazza Costituzione – Gara e degustazione
- a seguire – Piazza Costituzione – Estrazione lotteria
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
La manifestazione è organizzata dal comitato spontaneo “La Confraternita di Don Piriciò” ed è patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Villanovaforru e dall’associazione culturale “Su Enau”. Ad essi vi rimandiamo per ulteriori info e aggiornamenti.
Villanovaforru sulla mappa:
La mappa è centrata esattamente su piazza costituzione, il luogo dell’evento, zoomate per scoprire dove si trova!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp