————
Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
This post was published on 12 Agosto 2019 13:49
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Festa religiosa e civile in onore della…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: XXI edizione della Sagra del Maialetto Dove:…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Fiesta Latina - La Festa Dei Sapori…
Vai di fretta? Ecco gli eventi principali del weekend del 18, 19 e 20 luglio…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: Festeggiamenti in onore del Santissimo Redentore, con…
Vai di fretta? Ecco i punti principali: Cosa: 62ª edizione della Sagra delle Pesche. Dove:…
Guarda i commenti
24 E 25 AGOSTO 2019 - 26^ EDIZIONE SAGRA DEL MIELE LOCALITA' MONTEVECCHIO - GUSPINI
La cultura del miele appassiona ormai tutti per questo nella due giorni, dedicata al prezioso regalo delle api, aspettiamo migliaia di persone che hanno la possibilità di visitare gli stand e di assaggiare le varietà di miele e conoscere dai produttori come nasce uno degli alimenti più preziosi della dieta mediterranea.
Si potranno degustare tutti i mieli che hanno ricevuto attestati di qualità nel 20° concorso mieli tipici di Sardegna.
Inoltre grazie al caseificio L’armentizia Moderna e al Panificio Piras nei due giornate sarà possibile degustare anche pane e ricotta con il miele.
Ma la Sagra non è solo dolcissime degustazioni di "miele" e di altri pregevoli prodotti del territorio, ma anche tradizione, iniziative culturali spettacoli e mostre, a corollario della manifestazione che danno valore aggiunto e rendono la Sagra del miele, anche quest’anno la festa di tutti, famiglie e giovani.
Numerosi Apicoltori esporranno nei due giorni della Sagra, il loro miele negli stand allestiti negli spazi adiacenti la Palazzina della Direzione. Ci sarà una nutrita partecipazione di produttori provenienti da diverse località della Sardegna, a dimostrazione che la Sagra sta acquisendo anche una valenza economica non indifferente.