Vermentino Aragosta tra i migliori 100 vini per Wine Spectator!

Vermentino Aragosta tra i migliori 100 vini per Wine Spectator: c’è anche il Vermentino di Sardegna DOC “Aragosta” prodotto dalla Cantina Santa Maria La Palma di Alghero (che produce anche lo spumante Akenta) tra i migliori 100 vini al mondo secondo la rivista Wine Spectator, considerata dagli esperti del settore come un’autentica “bibbia del vino”.
Il vino algherese in particolare è stato scelto per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
2018 Top Values di Wine Spectator:
Il popolare magazine statunitense, amatissimo dai wine lovers di tutto il mondo, ha infatti stilato la “2018 Top Values”, una speciale classifica dedicata ai 100 vini più buoni e convenienti al mondo, dividendoli per tipologia: vini bianchi, rossi, rosè e frizzanti. I vini protagonisti di questa speciale classifica da un lato hanno un’elevata qualità, con un punteggio minimo di 88/100, dall’altro sono facilmente reperibili sul mercato, anche a livello internazionale, e non hanno un costo esorbitante. Sono insomma vini di qualità, ma alla portata di tutti.
Vermentino di Sardegna DOC Aragosta 2017:
Il Vermentino di Sardegna DOC Aragosta 2017, che figura all’interno della categoria “Light Whites” (bianchi leggeri, caratterizzati dalla freschezza, dal corpo leggero e da uno stile
vibrante), non solo entra nella classifica generale dei primi 100 vini (in generale), ma rientra anche tra i 40 migliori vini bianchi al mondo (sono stati degustati e valutati vini provenienti da Italia, Francia, Spagna, ma anche di Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, Argentina, Cile, California).
Questa la descrizione del Vermentino Aragosta da parte degli esperti curatori della rivista:
Acidità scattante e una striscia di salinità strutturano questo bianco aromatico, che offre un bel mix di buccia di pesca, buccia di limone Meyer e sapori di sorbetto al pompelmo rosa.
Lo scorso agosto il Vermentino Aragosta era stato nominato vino della settimana proprio da Wine Spectator.
Vermentino Aragosta, oltre 2 milioni di bottiglie nel mondo:
Ad oggi la linea Aragosta raggiunge circa 2,5 milioni di bottiglie, distribuite in tutto il mondo, tenendo così altissimo il nome della nostra terra. Non per nulla le nuove bottiglie della linea Aragosta portano sull’etichetta l’intero logo della cantina, con la parola Alghero in evidenza. L’obiettivo è infatti quello di far conoscere questo nome e questa città a sempre più persone, con i due brand “Alghero” e “Aragosta“, che vanno così a rinforzarsi vicendevolmente.
Il Vermentino di Sardegna DOC “Aragosta”:
Così la Cantina Santa Maria La Palma, in una nota, descrive il proprio vino:
L’Aragosta di Alghero è un vino storico, che accompagna tante persone e famiglie da più di 60 anni. Nel corso del tempo ha saputo farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più vasto anche al di là dei confini regionali e italiani. Oggi la linea Aragosta raggiunge circa 2,5 milioni di bottiglie, prodotte in Sardegna e distribuite in tutto il mondo. Nel corso degli anni questo vino ha raggiunto importanti traguardi con grande umiltà, basandosi su qualità, passione e coraggio e puntando a due obiettivi ambiziosi: il primo, riuscire a dare a tante persone un prodotto che sia allo stesso tempo di qualità e accessibile; il secondo, portare la città di Alghero, la Sardegna e l’Italia con sé, in un viaggio che racconta un intero territorio.
Queste le caratteristiche tecniche del vermentino Aragosta (trovate la scheda completa sul sito ufficiale della cantina):
- Colore: Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
- Profumo: Vinoso, equilibrato, ma ben espresso con fresca fragranza che ricorda la mela matura.
- Sapore: Asciutto senza asperità, fresco e leggermente vivace, molto armonico, con misurato fondo di mandorla giustamente persistente.
- Accostamenti: Si accompagna bene a piatti di pesce ed in particolare ai crostacei.
- Temperatura di servizio: 10° C – 12° C
- Alcool: 12,5% – 13% vol.
Dove comprare il Vermentino Aragosta online:
Probabilmente lo troverete nel supermarket sotto casa, almeno in Italia, in ogni caso il vino si può acquistare adesso online su Amazon:
Ecco alcuni dei vini più conosciuti della Cantina Santa Maria La Palma di Alghero, bevi la Sardegna:
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+