Eventi Agosto 2018 a Stintino: Ecco il programma completo dall’ 8 al 31 agosto 2018!

Eventi Agosto 2018 a Stintino: andiamo oggi a scoprire con questo articolo quali sono gli appuntamenti in calendario ad agosto 2018 per il divertimento serale di locali e turisti a Stintino, caratteristico borgo del nord ovest della Sardegna rinomato per la splendida spiaggia di La Pelosa (per la quale, nell’estate 2018, è stato approvato un nuovo e stringente regolamento della vita in spiaggia). Su tutti spiccano lo spettacolo pirotecnico di stasera (8 agosto 2018), la Serata sotto le stelle al MUT (10 agosto 2018), il festival folk internazionale A Manu Tenta per il Ferragosto (15 agosto 2018), la Sagra del maiale allo spiedo (17 agosto 2018), il circo di strada dell’Isthintini Busker Festival (20 e 27 agosto 2018), la manifestazione L’Isola in Vetrina come sempre associata alla Regata della Vela Latina (24, 25 e 26 agosto 2018) e poi i mercatini, le presentazioni di libri, gli spettacoli teatrali, le esibizioni corali e i tanti concerti di musica live, le serate danzanti a base di liscio, latino americano e balli di gruppo. Ma eccovi il programma completo degli eventi di agosto 2018 a Stintino:
Eventi Agosto 2018 a Stintino:
Mercoledì, 8 agosto 2018:
- ore 23,00 – Lungomare C. Colombo – Spettacolo pirotecnico
Giovedì, 9 agosto 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – FalluDù Lab, intrattenimento per bambini e non
Venerdì, 10 agosto 2018:
- ore 19,30 – Museo della tonnara – Serata sotto le stelle al MUT
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – Notte danzante con il Trio Bahia (liscio, latino amricano e balli di gruppo)
Sabato, 11 agosto 2018:
- ore 22,00 – Largo Cala d’Oliva – Francesco Piu: Peace & Groove band
Domenica, 12 agosto 2018:
- ore 18,30 – Museo della Tonnara – Arte al MUT
- ore 22,00 – Porto Vecchio (Vele di pietra) – Musica live con i The Last Syndrome
Lunedì, 13 agosto 2018:
- ore 22,00 – Porto Vecchio (Vele di pietra) – Musica live con i Musicanti del marciapiede accanto
Mercoledì, 15 agosto 2018:
- ore 21,30 – Piazza dei 45 – A Manu Tenta: festival folk internazionale in tour, con gruppi da Sud Africa, Argentina, Cile, Ucraina, Messico e Sardegna (con il gruppo folk di Usini)
Giovedì, 16 agosto 2018:
- ore 22,00 – Porto Vecchio (Vele di pietra) – Musica live con i Camberra
Venerdì, 17 agosto 2018:
- ore 19,30 – Piazza dei 45 – Sagra del maiale allo spiedo
Sabato, 18 agosto 2018:
- ore 19,00 – Museo della tonnara – Presentazione del libro: “Le luci dei giganti” di Marco Pireddu
- ore 21,00 – Banchina porto nuovo – Teatri di mare 2018: “Blu“, di Francesco Origo
Domenica, 19 agosto 2018:
- ore 20,00 – Museo della Tonnara – Esibizione del Coro Baratz di Villassunta, diretto dal maestro Riccardo Pinna
Lunedì, 20 agosto 2018:
- ore 22,00 – Largo Cala d’Oliva – Isthintini Busker Festival (rassegna di artisti di strada) e La famiglia Mirabella (da Colorado)
Mercoledì, 22 agosto 2018:
- ore 21,30 – Porto Vecchio (Vele di pietra) – Presentazione del libro: “Tango rosso“, di Maria Antonietta Macciocu
- ore 22,00 – Piazza dei 45 – Gospel Popo Concert dell’Accademia Gospel Italiana
Giovedì, 23 agosto 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – FalluDù Lab, intrattenimento per bambini e non
Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 agosto 2018:
- L’Isola in Vetrina
- Regata della Vela Latina
Lunedì, 27 agosto 2018:
- ore 22,00 – Largo Cala d’Oliva – Isthintini Busker Festival (rassegna di artisti di strada) e Stretti stretti nel freezer (di Bobò Scianel)
Giovedì, 30 agosto 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – FalluDù Lab, intrattenimento per bambini e non
Venerdì, 31 agosto 2018:
- ore 21,30 – Largo Cala d’Oliva – Notte danzante con il Trio Bahia (liscio, latino americano e balli di gruppo)
Mercatini:
- Tutti i giorni, dalle ore 19,00 – Via Lungomare, fronte piazza Berlinguer
- Mercatino del giovedì – dalle ore 8,00 alle 13,0o – Piazza dei 45
Offerte Last Minute Stintino:
Per maggiori informazioni e a aggiornamenti:
Vi consiglio di consultare le pagine Facebook della Pro loco di Stintino, del Comune di Stintino e del MUT.
Dove si trova e come arrivare a Stintino:
Segui questo blog su Facebook, Twitter e Google+.