Estate in Corso Vittorio Emanuele a Cagliari 2018: Ecco il programma completo dal 15 giugno al 25 agosto 2018!

Estate in Corso 2018 a Cagliari: torna anche quest’anno in pieno centro una delle manifestazioni simbolo dell’estate cagliaritana: l’ “E-state in corso“, dove “corso” sta per il tratto pedonalizzato tra corso Vittorio Emanuele II e piazza Yenne a Cagliari. Sono ben 12 i fine settimana che saranno interessati dalla sesta edizione della manifestazione: dal 15 e 16 giugno al 24 e 25 agosto 2018, incluso il weekend che precede il Ferragosto. Filo conduttore della programmazione 2018 è la scoperta del tradizionale e della nostra cultura enogastronomica, verrà infatti organizzato un evento diverso ogni settimana – tra giochi, sport, danza, vino, birra e buona cucina – allestito un mercatino creativo con espositori da tutta la Sardegna. A organizzare l’evento è il “Centro commerciale naturale corso Vittorio”. L’ingresso è gratuito. Vediamo subito il programma completo:
Programma E-State in Corso 2018:
15 e 16 giugno 2018 – Scacco Matto:
- Tempo di scacchi nel corso: una scacchiera gigante e postazioni sparse per la strada, per un evento che prevede la partecipazione attiva dei visitatori. In collaborazione con Associazione scacchistica cagliaritana.
22 e 23 giugno 2018 – Sport in piazza:
- Manifestazioni e dimostrazioni sportive
29 e 30 giugno 2018 – Dame e Cavalieri Medievali:
- Arte e performance di Teatro in strada: “Dame e Cavalieri Medievali“. Insieme all’associazione Sala d’arme 4 porte e l’associazione Memoraie Milites, Guerrieri, cavalieri, dame e saltimbanco, trasformeranno il Corso Vittorio Emanuele in un borgo medievale attraverso vestizioni, combattimenti e danze storiche.
6 e 7 luglio 2018 – Giochiamo?:
- Manifestazione dei giochi di tutti i giorni con uno sguardo al passato. Mostre del giocattolo del passato e esibizioni.
13 e 14 luglio 2018 – La passeggiata dei bambini:
- Il fine settimana dedicato ai bambini con giochi e animazione lungo la strada, percorsi da scoprire e un’area dedicata a espositori e stand per l’infanzia. Il 13 luglio la Fantasy Parade!
20 e 21 luglio 2018 – Wine Festival:
- Espositori e degustazioni di vini da tutta la Sardegna.
27 e 28 luglio 2018 – Il corso danza:
- In collaborazione con il mondo della danza sardo nei due giorni il corso diventerà uno spazio dimostrativo dei tanti stili di danza insegnati e presenti in Sardegna
3 e 4 agosto 2018 – Beer Fest:
- Festa della birra: espositori e degustazioni dedicati ai marchi di eccellenza delle birre artigianali sarde, insieme a giochi e animazione lungo la strada per trascorrere una bella serata in allegria e in buona compagnia.
10 e 11 agosto 2018 – Aspettando Ferragosto:
- Musica dal vivo
17 e 18 agosto 2018 – Mobilità sostenibile:
- Best Practice e innovazione sulla mobilità in città
24 e 25 agosto 2018 – Mamoiada Autentica con “Mamujada: pane, hasu e binu a rasu”:
- In arrivo da Mamoiada espositori di prodotti enogastronomici e artigianali del territorio. Venti gli stand riservati al vino, formaggio, salumi, pane carasau, marmellate e olio biologico.
Spazio anche agli artigiani, tra cui i creatori di candele artistiche e delle maschere tradizionali del Carnevale di Mamoiada. A proposito, sabato la sfilata dei piccoli Mamuthones e Issohadores!
Dove dormire a Cagliari:
Sono tantissime le soluzioni per chi volesse dormire a Cagliari nei giorni dell’evento, considerate però che essendo alta stagione camere migliori stanno già scarseggiando, quindi il consiglio è di prenotare con buon anticipo. Ecco le offerte last minute per dormire a Cagliari a partire dalla notte di domani: