Weekend 26, 27 e 28 gennaio 2018: Ecco gli eventi, le sagre e le feste da non perdere in Sardegna!

manifesti-eventi-sardegna-26-27-28-gennaio-2018

Weekend 26, 27 e 28 gennaio 2018: vi dico subito che non sono tantissimi gli eventi di rilievo di questo weekend stretto tra i fuochi di San Sebastiano e il Carnevale, con la gran parte degli organizzatori e delle pro loco già concentrate sull’organizzazione delle prossime feste e sfilate carnascialesche. Eppure riusciremo comunque a divertirci, da un lato le cantine di Laerru, dall’altro la grande sfilate del carnevale di Macomer, la zeppolata di beneficenza a Selargius, tanta musica interessante a partire dall’avvio della stagione concertistica al Teatro Lirico di Cagliari, e una miriade di escursioni (il tempo per domenica sarà buono, anche se decisamente fresco).

Da segnalare anche i tanti eventi dedicati al Giorno della Memoria che si celebra il 27 gennaio. Ma andiamo con ordine… vi ricordo anche di controllare il link fonte prima di partire (in caso di refusi o aggiornamenti) e di segnalarci ulteriori eventi se mancanti.

Macomer – Carrasegare in Macumere – Sabato, 27 gennaio 2018:

carnevale-macomer-manifesto-2018

Si parte alle ore 16:00 con la grande sfilata delle maschere tradizionali del Carrasegare in Macumere, partecipano: Donna Zenobia di Macomer, Sos Tumbarinos di Gavoi, Boes e Merdules di Ottana, Urthos e Buttudos di Fonni, sos Bundhos di Orani e i magnifici e terrificanti Krampus dell’ Alto Adige.

Altre feste di Carnevale del weekend in Sardegna:

  • Mamoiada – Animazione per bambini e serata in maschera – 27 gennaio 2018
  • Ortueri – 1° Veglione di Carnevale – 27 gennaio 2018
  • San Basilio – Sa Tuva – 27 gennaio 2018
  • Selargius – Zeppolata di beneficenza a Selargius – 27 gennaio 2018
  • Seneghe – Ballos in sa partza in programma per Carnevale Seneghese 2018 – 28 gennaio 2018

Programma sfilate di Carnevale in Sardegna 2018 (fino al 28 febbraio 2018):

Carnevale in Sardegna 2025: ecco tutte le date, gli eventi e le sfilate!

Laerru – Chentinas de Laerru – Sabato, 27 gennaio 2018:

chentinas-de-laerru-manifesto-2018

Degustazioni dalle ore 19:00 nelle cantine presenti nel centro storico del paese dell’Anglona per Chentinas de Laerru con musica, canti e balli sardi. Partecipano anche i  Boes e Merdules di Ottana.

Cagliari – Inaugurazione stagione concertistica del teatro lirico – 26 e 27 gennaio 2018:

Venerdì 26 gennaio 2018 alle ore 20:30 e sabato 27 gennaio 2018 alle ore 19:00, si inaugura la Stagione concertistica 2018 del Teatro lirico di Cagliari, con Donato Renzetti dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro Lirico in un programma che propone affascinanti sonorità della musica americana del ‘900: Chichester Psalms per voce bianca, coro e orchestra di Leonard Bernstein; El Salón México di Aaron Copland; Grand Canyon Suite: Sunrise, On the Trail, Cloudburst di Ferde Grofé; An American in Paris di George Gershwin.

Altri concerti e spettacoli del weekend in Sardegna:

  • Cagliari – Claudia Crabuzza & Caterinangela Fadda al Jester Club – 26 gennaio 2018
  • Oristano – Spettacolo Benito Urgu e i Tenorenis – 26 gennaio 2018
  • Sassari (Birdland) e Cagliari (BFlat) – Sergio Caputo trio – 26 e 27 gennaio 2018
  • Sestu – Rock Night allo Steel Rose – 27 gennaio 2018

Il Giorno della Memoria 2018 in Sardegna:

Sono una miriade gli eventi dedicati al giorno della Memoria in Sardegna, con il quale si ricordano le vittime della Shoah e di tutti i genocidi passati, impossibile segnalarveli tutti giacché non vi è praticamente paese che non abbia organizzato il sue, due però mi hanno colpito più degli altri:

  • Sassari – Olocausto: Il punto di vista del carnefice – 27 gennaio 2018: le pagine del diario di un gerarca nazista mettono in luce gli aspetti più crudeli, le motivazioni, le logiche criminali, il lato umano soffocato dall’ambizione. Senz’altro un ottica differente e per stomaci forti, ma che aiuta capire i lati più bui dell’animo umano e come mai certe stragi riaccadano ciclicamente nella storia dell’umanità.
  • Olbia – Etty Hillesum, maestra di vita, da Amsterdam a Auschwitz – 27 gennaio 2018: recital e mostra dedicati alla celebre pensatrice e scrittrice olandese di origine ebraica, vittima dell’Olocausto, che si concentra sul concetto di violenza, le cui radici sono nell’odio che conduce alla perdita di umanità, ma anche su come trovare il modo di reagire: “La vita è splendida e grande , più tardi dovremo costruire un mondo completamente nuovo. A ogni nuovo crimine o orrore dovremo opporre un nuovo pezzetto d’amore che avremo conquistato in noi stessi. Possiamo soffrire, ma non dobbiamo soccombere“.

Per gli amanti degli animali:

  • Olbia – Mille Ciotole di Affetto per i pelosetti meno fortunati – 27 gennaio 2018

Escursioni, trekking, passeggiate itinerari (a piedi, a cavallo, in bici e in moto):

Sabato, 27 gennaio 2018:

  • Gairo – Escursione a Gairo Tasquisara – 27 gennaio 2018
  • Oliena – Da Troccos de Corojos alle viscere del monte Tiscali – 27 gennaio 2018
  • Sassari – Culurgiones: farina, acqua e sale – 27 gennaio 2018

Domenica, 28 gennaio 2018:

  • Ardara – Moto Raduno a Ardara – 28 gennaio 2018
  • Barumini – Barumini, visita a Su Nuraxi – 28 gennaio 2018
  • Buggerru – Escursione Cala Domestica-Buggerru – 28 gennaio 2018
  • Buggerru – Visita alle miniere di Malfidano e Planusartu – 28 gennaio 2018
  • Cagliari – Sigismondo Arquer, Inquisizione e corruzione. Cagliari nel 1500 – 28 gennaio 2018
  • Guilcer (Norbello, Aidomaggiore e Sedilo) – I Nuraghi del Guilcer in MTB – 28 gennaio 2018
  • Isili – 2a passeggiata naturalistica e laboratorio sulle erbe spontanee – 28 gennaio 2018
  • Trinità d’Agultu e Vignola – Da l’Isola Rossa a Tinnari – 28 gennaio 2018
  • Oliena – Escursione a Punta Sos Nidos – 28 gennaio 2018
  • Ozieri – Itinerari culturali del gusto e dei profumi del passato – 28 gennaio 2018
  • Pula – Escursione a Is Cannoneris e Punta Montixi – 28 gennaio 2018
  • San Vero Milis – Il Sentiero dello Scarabeo – 28 gennaio 2018
  • Sassari – Escursione naturalistica da Batatz a Punta Lu Caparoni – 28 gennaio 2018
  • Siliqua – Escursione+aperitivo sul mastio del castello di Acquafredda – 28 gennaio 2018
  • Sorradile – Domenica a Su Monte – 28 gennaio 2018
  • Stintino – Camminata all’Isola dei porri – 28 gennaio 2018
  • Tiscali (Dorgali/Oliena) – Trekking al Villaggio Nuragico di Tiscali – 28 gennaio 2018
  • Ulassai – Passeggiando sui Tacchi d’Ogliastra: Monte Tisiddu e Nìala – 28 gennaio 2018
  • Urzulei – Trekking alla dolina di Neulacoro, Supramonte di Urzulei – 28 gennaio 2018
  • Uta – Sentiero a Monte Arcosu – 28 gennaio 2018
  • Villasimius – Escursione a cavallo a Capo Carbonara – 28 gennaio 2018

————

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!