Sortilla Anno Zero a Iglesias: Ecco il programma completo della “Sartiglia di Iglesias”, di sabato 25 novembre 2017!

Sortilla Anno Zero a Iglesias: in pochi lo sanno, la Sartiglia di Oristano in pieno Medioevo era solo una delle tante corse all’anello che si svolgevano nelle principali città della Sardegna, da Sassari ad Alghero, da Cagliari a Iglesias. Celebre per esempio è il manoscritto del 1615 redatto da un religioso gesuita – ritrovato presso la curia vescovile della città Regia di Iglesias grazie alla passione e di passione di Stefano Priola – che descrive la corsa all’anello straordinaria che si svolse in città in occasione del ritrovamento delle spoglie di Sant’Antioco Martire. Una giostra equestre nel corso della quale i cavalieri dovettero infilzare l’anello con una spada (su stoccu). La manifestazione veniva chiamata Sortilla, da “sortija“, cioè anello in spagnolo e veniva svolta in occasione di importanti ricorrenze, già il fatto che si parli di una “corsa straordinaria” lascia intendere che la tradizione fosse già ben radicata. La Sortilla veniva corsa solo dai nobili e il capo corsa si chiamava Mantenidor. Bene da quest’anno la Sortilla di Iglesias rinasce con “Sortilla – anno zero“, nella giornata di sabato 25 novembre 2017, ecco il programma della manifestazione, che rientra tra gli eventi dell’ Ottobrata Iglesiente:
Programma Sortilla di Iglesias:
Sabato, 25 novembre 2017:
- ore 10,30 – Sfilata e benedizione: la cerimonia avrà inizio con la benedizione da parte delle autorità ecclesiastiche sia dei cavalieri che dei cavalli, partecipano decine di cavalieri e figuranti. Di seguito il Sindaco consegnerà nelle mani di tre figure che rappresenteranno la casta nobiliare iglesiente del passato, l’anello, la spada e su stoccu (un’asta di legno simile ad una lancia). La realizzazione di tali oggetti, essendo gli originali andati perduti, si deve all’abilità di artigiani che ne hanno fatto una minuziosa ricostruzione sulla base dei documenti rinvenuti.
- ore 14,00 – Via Pacinotti – Corsa all’anello e pariglie
Mostra Micologica a Iglesias:
Negli stessi giorni, dal 25 al 27 novembre 2017, sempre a Iglesias, si svolgerà anche l’attesa mostra micologia, con diversi eventi collaterali.
Dove dormire a Iglesias:
Sono tante le strutture ricettive pronte a ospitarci nel prossimo weekend a Iglesias (così magari da fare una visita anche a Porto Flavia o alla Grotta di Santa Barbara o alla sopra citata Mostra Micologica), ecco le offerte last minute per la notte di sabato prossimo:
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Vi consiglio di rivolgervi alla pagina dell’evento o all’ufficio turistico di Iglesias – telefonate allo 0781.274507 – che ci ha aiutato nella stesura di questo articolo.
Dove si trova e come arrivare in via Pacinotti a Iglesias:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp