I Sapori del Sinis a Cabras: Ecco il programma completo del 24 e 25 novembre 2017!

I Sapori del Sinis a Cabras: si svolgerà il prossimo weekend a Cabras – il 24 e 25 novembre 2017 – la prima edizione della manifestazione “I Sapori del Sinis“, pensata per promuovere le eccellenze enogastronomiche del Sinis in autunno. E infatti in programma ci sono – oltre a tanti espositori locali con i loro prodotti a km0 – , l’aperitivo a cura dello chef Pierluigi Fais e degustazioni varie. Da non perdere anche gli incontri dedicati alle “Strategie vincenti per promuovere le eccellenze enogastronomiche del Sinis” e “In volo con Giganti” (a quest’ultimo faranno seguito dimostrazioni di volo e didattica con i rapaci), concerti corali e di launeddas.
Programma de I Sapori del Sinis, Cabras:
Venerdì, 24 novembre 2017:
- dalle ore 17,00 alle 19,00 – Centro Polivalente in via Tharros – Convegno: “Strategie vincenti per promuovere le eccellenze enogastronomiche del Sinis“, interventi:
- ore 17,00 – Saluti istituzionali del Sindaco di Cabras Cristiano Carrus e del Consigliere Delegato Agricoltura Gianni Meli
- ore 17,05 – Carlo Marcetti (economista)
- ore 17,40 – Pierluigi Fais (chef )
- ore 18,00 – Alessandro Murana (Presidente dell’Associazione GAL SINIS)
- ore 18,10 – Testimonianze a cura dei produttori locali
- ore 18,40 – Conclusioni a cura di Pierluigi Carta, Assessore all’Agricoltura e riforma agro-pastorale on.
- ore 19,00 – Concerto del Coro Maurizio Carta di Oristano e dell’Associazione Launeddas del Sinis
- ore 20,00 – Aperitivo a cura dello chef Pierluigi Fais
Sabato, 25 novembre 2017:
- dalle ore 9,00 – Centro Polivalente di via Tharros – Convegno nazionale: “In volo tra i Giganti – Il mondo dei rapaci“
- a seguire – Dimostrazione di volo e didattica con i rapaci.
- ore 12,00 – Degustazione dei prodotti locali
- dalle ore 15,00 – Piazza Don Sturzo – Una canzone per la vita: musica, balli e spettacoli a cura del comitato Sant’Antonio 2018
Dove dormire a Cabras:
Sono numerose le strutture ricettive di Cabras, la soluzione ideale per passare l’intero weekend nel Sinis e fare una visita a San Giovanni, Tharros, ai Giganti di Mont’e Prama, alle spiaggie di Is Arutas o Mari Ermi.
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
La manifestazione è organizzata dal Comune di Cabras, in collaborazione con la Cooperativa Cultour, ad essi vi rimandiamo per avere maggiori info, anche per telefono: 340.3397314 / 348.9954314 (email info:cultour.sardegna.it)
Dove si trova e come arrivare al Centro Polivamente di Cabras:
Il centro polivalente di Cabras si trova in via Tharros, poco prima del Museo civico che ospita i Giganti di monte Prama:
Rimani aggiornato sugli eventi in Sardegna, segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
La foto copertina di questo articolo è una mia rivisitazione del manifesto ufficiale.