Cagliari Tattoo Convention 2024: torna l’11, 12 e 13 ottobre 2024. Tutti i dettagli!

Cagliari Tattoo Convention 2024: torna anche quest’anno la “Cagliari Tattoo Convention“, la manifestazione dedicata agli amanti dei tatuaggi e dei piercing, che per tre giorni di fila – l’ 11, 12 e 13 ottobre 2024 – darà la possibilità agli amanti dell’inchiostro sulla pelle di incontrarsi con alcuni dei migliori tatuatori della Sardegna e d’Italia.
All’opera ben una marea di artisti e tatuatori di fama internazionale con tutti gli stili più apprezzati stili (come old school, Japan, realistici, new traditional, black work), più decine di espositori, per una kermesse che include arte, cultura, street food, birra artigianale, musica, spettacoli.
Quello del tatuaggio è un mondo cresciuto a dismisura negli ultimi anni e che può vantare una presenza ormai capillare, alzi la mano chi conosce un amico che non ne abbia almeno uno. Ricordo che i biglietti vengono 15 euro a giornata e se ne consiglia l’acquisto online. Il biglietto valido per tutti e 3 i giorni costa invece 30 euro.
Programma Cagliari Tattoo Convention 2024:
Non solo tatuatori, anche tanta musica, ecco il programma completo della tre giorni.
Venerdì 11, sabato, 12 e domenica 13 ottobre 2024:
Orari di ingresso:
- Venerdì: dalle ore 14:00 alle 24:00
- Sabato: dalle ore 12:00 alle 24:00
- Domenica: dalle ore 12:00 alle 24:00
Ricorda che:
- Una volta dentro non potrai uscire e rientrare con lo stesso biglietto. Una volta uscito, per rientrare dovrai pagare un nuovo biglietto, sempre che ne siano rimasti;
- L’evento si svolgerà anche se piove, tutti gli stand sono infatti al coperto, così come le aree dedicate al cibo e alle bevande, l’area per la musica e altre zone fondamentali dell’evento.
- Non è permesso portare cibo e bevande da casa all’interno della Convention. Troverai comunque all’interno della fiera un’ampia area dedicata al cibo e alle bevande.
Mappa area evento:
Stili dei tatuaggi:
- Anime: ispirati ai personaggi del mondo manga e anime giapponesi, Reggono bene il tempo, sono semplici e con contrasti forti
- Blackwork: esclusivamente con inchiostro nero e dall’aspetto sempre evergreen, offrono la più ampia gamma di stili
- Lettering: possono essere con inchiostro nero o colorato e richiedono una precisa abilità in linee e punti
- Neo Traditional: sono un evoluzione dei tatuaggi old school, che valorizzano il disegno e con colori meno sgargianti
- Old School: linee fortemente marcate, colori accesi e forte impatto visivo
- Orientale: dalla tradizione millenaria, spesso raffigurano una storia dal significato profonda
- Realistico: il soggetto viene tatuato nel modo verossimile possibile, con mancanza di linee nette e un uso preciso di sfumature e ombre
- Tribale: viene utilizzato esclusivamente inchiostro nero e affondano le radici nella tradizione delle popolazioni del Pacifico e dei Maori della Nuova Zelanda
- Watercolor: riproducono sulla pelle il caratteristico effetto del disegno ad acquerello su carta. È tra gli stili più versatili e creativi.
Come prenotare un tatuaggio:
Come prenotare un tatuaggio? Se ti vuoi tatuare da uno o più degli artisti presenti all’ evento, puoi contattarli prima per fissare un appuntamento (trovi la lista sulle pagine social dell’evento), altrimenti il giorno dell’evento se troverai tatuatori liberi e disponibili.
Noi vi consigliamo di scegliete il tatuatore che fa per voi, cercarlo su Instagram e accordarvi direttamente con lui!
Dove dormire a Cagliari:
A Cagliari ci sono numerosi hotel e B&B per tutte le necessità e tutte le tasche, ecco alcune delle offerte migliori che abbiamo trovato online!
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori info potete scrivere a info@tattooconventioncagliari.it, se invece volete esporre nei giorni del festival utilizzate il form presente sul sito della manifestazione. Vi consiglio anche di visitare il sito ufficiale e la pagina Facebook dell’evento.
Dove si trova e come arrivare alla fiera di Cagliari:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp