Il panino più buono d’Italia è sardo, ecco la ricetta!

artista-panino-italia-2017

Il panino più buono d’italia: per la seconda volta in carriera è il barman cagliaritano Giorgio Borrelli l’ “Artista del Panino 2017“, che ha primeggiato nell’importante concorso organizzato da “Vandemoortele“, operatore leader nel settore dei prodotti da forno surgelati, per celebrare il pasto veloce più gustoso della tradizione artigianale italiana. Giorgio ha primeggiato grazie al suo panino gourmet chiamato “Tu si che Vale“, a base di prodotti sardi: ricotta affumicata, ovvero mustìa, patè di fave, zucchine e fette di guanciale.

Il vero segreto della ricetta è stato però, a sentire l’autore, l’aggiunta del miele di corbezzolo, il cui tipico retrogusto amaro ha calibrato alla perfezione tutti i sapori creando un connubio che ha stupito perfino la giuria, dove sedeva anche il mitico Chef Rubio e lo chef stellato Enrico Bartolini, permettendogli di sbaragliare la concorrenza degli altri 9 finalisti.

Questa la ricetta del panino più buono d’Italia:

Ingredienti:

  • Zucchine verdi crude (30g),
  • guanciale sardo (azienda Puddu di Oliena, 30g),
  • ricotta Mustia sarda fresca affumicata (30g),
  • paté di favette sarde,
  • miele di corbezzolo,
  • pomodoro secco in olio extravergine di oliva,
  • pepe,
  • sale,
  • olio extravergine di oliva.

Preparazione:

Andate direttamente al minuto 4:30 del sottostante filmato:

 

Pubblicato da Briciole Creative di Agritech su Lunedì 23 gennaio 2017

 

Così Aldo Lanero, Ceo del gruppo Vandemoortele Italia, come riportato dall’ ANSA:

I concorrenti sono riusciti a creare dei piccoli capolavori gourmet in grado di integrare prodotti del territorio, creatività e passione in due sole fette di pane. Il nostro augurio, visto il successo dell’iniziativa, è di riuscire a codificare in futuro il panino simbolo della tradizione gastronomica italiana.

Quanto a Giorgio, il suo sogno nel cassetto è quello di condurre uno show-cooking itinerante dedicato all’arte del panino per far conoscere in tutto il mondo i sapori e i segreti di questa fantastica tradizione italiana, non sia mai che questo premio gli permetta di avvicinare il suo sogno.

A proposito, trovate Giorgio e i suoi panini presso il Caffè Valentina di via Pessina a Cagliari.