sant-efisio-pula-2014-00

Foto Festa Sant’Efisio a Pula: ero solito andare a vedere la  Festa di Sant’Efisio a Cagliari il primo maggio, negli ultimi ho invece preferito fuggire la calca e vivere la festa nella più intima comunità di Sarroch, dove il simulacro del Santo passa la notte tra il 1° e il 2 maggio, arrivando tra due ali di folla (decisamente più contenuta rispetto a “Casteddu“) e sotto i fuochi d’artificio.

Quest’anno ho voluto scoprire e vivere la festa di Sant’Efisio a Nora (ecco il programma completo dei festeggiamenti per Sant’Efisio da Cagliari a Pula), trovate in questo articolo il resoconto fotografico di un evento decisamente suggestivo, la processione che ogni 3 maggio porta Sant’Efisio fino alla città romana – a quell’epoca – di Nora ripercorrendo poi il tragitto lungo la spiaggia fino al luogo del martirio dove oggi sorge la Chiesa a lui dedicata. Più tardi all’imbrunire partirà la fiaccolata che accompagnerà Sant’ Efisio fino alla Chiesa Parrochiale di Pula, evento che mi riservo di fotografare il prossimo anno, ma ecco a voi le foto scattate sabato scorso con una breve didascalia (gli scatti sono tutti miei, se vi piacciono usateli pure per qualsiasi fine, ma citate il mio nome Daniele Puddu e linkate questo articolo).

Sullo sfondo, in piccolo sulla destra, potete vedere la processione di Sant’Efisio già partita, mentre lungo la spiaggia alcuni cavalieri rinfrescano i cavalli in mare:

sant-efisio-pula-2014-01

Sant’Efisio entra a Nora seguito dai pellegrini:

sant-efisio-pula-2014-02

sant-efisio-pula-2014-03

sant-efisio-pula-2014-04

Dopo un breve semicerchio Sant’Efisio si prepara a tornare ancora una volta nel luogo del suo Martirio, si noti la presenza costante della Torre costiera del Coltellazzo, o detta anche di Sant’ Efisio:

sant-efisio-pula-2014-06

sant-efisio-pula-2014-07

Intanto attorno alla chiesetta di Sant’Efisio, sul lungomare di Nora, il consueto contorno di stands e bancarelle:

sant-efisio-pula-2014-08

Al ritorno Sant’Efisio passa dalla spiaggia con il suo seguito di fedeli:

sant-efisio-pula-2014-09:

sant-efisio-pula-2014-10

E infine Sant’Efisio rientra nella chiesetta a lui dedicata che la tradizione vuole sia stata eretta sul luogo del suo martirio:

sant-efisio-pula-2014-11

Arriva il cocchio, non solo infatti sta per partite la fiaccolata verso la Parrocchiale di Pula, ma l’indomani mattina, il 4 maggio, ripartirà per Cagliari:

sant-efisio-pula-2014-12

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI:

Comitato Sant’Efisio Pula, la pagina su Facebook!

La Sagra di Sant’Efisio 2011 a Cagliari (300 foto!)

Festa Sant’Efisio 2012: Tutte le foto di Cagliari (356 foto)

Foto Sant’Efisio 2013 Cagliari: Processione del Martirio del 15 Gennaio