Chi viaggia spesso in aereo potrebbe pagare 50 euro in più: proposta una nuova tassa

Tassa extra per chi è solito viaggiare - sardegnainblog.it - 20251104

Tassa extra per chi è solito viaggiare - sardegnainblog.it (foto pexels)

Un’altra batosta per tutti coloro che sono soliti viaggiare: arriva la proposta per l’introduzione di una tassa a partire da 50 euro.

Viaggiare è spesso un lusso, ma in alcuni casi potrebbe essere anche un obbligo: coloro che lavorano in giro per il mondo sono soliti spostarsi usando treni o aerei e, proprio per questi, è in arrivo una terribile notizia.

Oltre alle tasse già imposte dallo stato, ne potrebbe arrivare una nuova destinata proprio a coloro che si muovono usando i mezzi di trasporto come gli aerei.

Considerati tra i più sicuri al mondo, permettono di raggiungere luoghi lontani in breve tempo e in assoluta comodità, ma a breve potrebbero trasformarsi nei mezzi più cari.

È stata avanzata la proposta di aggiunta di una tassa che varia in base al numero di volte in cui si vola e alle tratte che si percorrono: parte dai 50 euro e sale fino a centinaia di euro.

Viaggiare: perché molti preferiscono l’aereo

L’aereo è uno dei mezzi preferiti anche per chi deve percorrere tratte nazionali e non solo da chi deve varcare i confini e spostarsi in altre nazioni. Il 2025, ad esempio, è stato annunciato come l‘anno del record dei voli: i report indicano il traffico aereo globale vicino ai 10 miliardi di passeggeri e prevedono che l’Italia supererà i 250 milioni di passeggeri totali. In attesa dei dati che racchiudono la visione completa dell’anno in corso, nel periodo tra gennaio e settembre 2025, gli aeroporti italiani hanno registrato 180 milioni di passeggeri, con un aumento del 4,7% rispetto allo stesso periodo del 2024.

I numeri, dunque, dimostrano come l’aereo si confermi come uno dei mezzi perfetti per chi è solito viaggiare: comodo, veloce, rapido e sicuro. A breve, però, potrebbe diventare anche troppo costoso, soprattutto per una categoria di passeggeri. In considerazione alle emissioni di gas serra emesse da questo mezzo di trasporto, è stata varata una proposta che punta ad inserire una tassa extra da 50 euro per chi effettua più di due viaggi all’anno in aereo.

Viaggi in aereo, ora si paga di più - sardegnainblog.it - 20251104
Viaggi in aereo, ora si paga di più – sardegnainblog.it (foto pexels)

La tassa da 50 euro per chi viaggia

Un gruppo di ong guidato da New Economics Foundation e Stay Grounded ha evidenziato quanto gli aerei contribuiscano all’inquinamento e al peggioramento del riscaldamento globale. Sebbene l’impronta di carbonio per passeggero-chilometro possa essere paragonabile ad altre forme di trasporto su lunghe distanze, l’aviazione nel suo complesso rappresenta una quota crescente delle emissioni totali di gas serra. Proprio per questo motivo, è stato proposto di tassare i passeggeri che usano l’aereo più volte l’anno, introducendo un’imposta che aumenta con il numero di voli prenotati.

Secondo le statistiche, questa tassa andrebbe a colpire prevalentemente i più ricchi, che sono i clienti più assidui delle compagnie aeree. Per loro si prospetta un aumento del biglietto aereo che oscilla tra le 50 euro – per il terzo volo in un anno – fino ad arrivare a 400 euro per chi vola oltre le 9 volte in dodici mesi.