Ultim’ora, cinema italiano in lutto | “Era ricoverato da circa un mese”: ammiratori e colleghi sono senza parole
Un grave lutto per il cinema italiano - Wikicommons - Sardegnainblog.it
Il cinema italiano piange la scomparsa di un apprezzato interprete che ha attraversato un periodo vissuto con nostalgia da milioni di persone
Una perdita dolorosa che ha lasciato senza parole un’intera generazione di appassionati di cinema. Il mondo dello spettacolo in genere e non solo quello del grande schermo perde all’improvviso uno dei suoi interpreti più amati.
Purtroppo passano gli anni e scopriamo che chi era giovane tanto tempo fa oggi non lo è più. L’avanzare dell’età crea inevitabilmente problemi di salute che a volte risultano fatali: così è successo a un attore molto amato dal pubblico della sua generazione.
Il mondo del cinema ha visto andarsene gradualmente tutti i grandi interpreti della celeberrima commedia del ventesimo secolo: i cosiddetti giganti, da Ugo Tognazzi a Vittorio Gassman passando per Alberto Sordi e Nino Manfredi, hanno lasciato un vuoto incolmabile.
C’è poi chi è stato protagonista della straordinaria stagione del cabaret milanese: cantanti e attori come Enzo Jannacci, Cochi Ponzoni e Renato Pozzetto, Massimo Boldi e Diego Abatantuono mossero i primi passi sul piccolo palcoscenico del Derby, storico locale di Milano.
Colleghi sconvolti, il cinema perde un big
Proprio Abatantuono era un caro amico di Mauro Di Francesco, spentosi all’età di 74 anni in ospedale a Roma dove era ricoverato da qualche giorno: Di Francesco aveva interpretato ruoli di primo piano in alcuni ‘cult movie’ della commedia degli anni ’80.
In molti lo ricordano soprattutto in “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, il secondo film sulle spensierate vacanze estive degli anni ’60 diretto da Carlo Vanzina. I suoi amici più cari erano Jerry Calà e proprio Diego Abatantuono.

Il ricordo commosso di Diego Abatantuono
Intervenuto come ospite nel salotto di ‘Domenica In’, Il noto attore di origine pugliese si è commosso ricordando Di Francesco, al quale lo legava una profonda amicizia: “Qualche anno fa Mauro aveva avuto un problema, aveva fatto un’operazione ma nell’ultimo periodo stava benissimo, purtroppo a volte succedono le cose più impensabili“.
Palese ed evidente il dolore di Abatantuono che a quanto pare ha perso più di un collega, più di un amico: “Abbiamo condiviso così tanti anni che il legame che si crea va ben oltre il rapporto professionale. Purtroppo qualche giorno fa quando ho visto il suo numero sul mio telefono non so perché ma ho capito subito che qualcosa di grave fosse accaduto“.
