Ferie, in questo periodo dell’anno diventano VIETATE | “Ormai non siamo più liberi”: sindacato sul piede di guerra
Niente ferie per alcuni lavoratori - Wikicommons- Sardegnainblog.it
Scatta l’allarme per lavoratori e sindacati: le ferie vengono sospese ad alcune categorie di dipendenti in un determinato periodo dell’anno
Se un giorno per assurdo ai lavoratori dipendenti venisse impedito di andare in ferie chissà cosa potrebbe accadere. Ebbene, non si tratta purtroppo di uno scenario ipotetico o frutto della malvagia fantasia di qualcuno.
È una triste e conclamata realtà di cui sono vittime i lavoratori di un settore da sempre strategico e assai delicato, quello dei trasporti. La notizia risale a qualche giorno fa e ha già scatenato un autentico putiferio.
Il periodo in cui a centinaia di dipendenti sarà impedito di andare in ferie è la stagione invernale. Un blocco che colpisce duramente i lavoratori privandoli della possibilità di organizzare la propria vita privata e familiare con il dovuto anticipo.
Questo provvedimento arriva tra l’altro in un periodo dell’anno in cui non poche famiglie si organizzano per trascorrere qualche giorno di relax condendosi un breve periodo di riposo, giusto per staccare un po’.
Il ‘grande evento’ non concede pause
Il periodo in questione è quello delle prossime Olimpiadi invernali che si svolgeranno a Milano e a Cortina nel 2026. Un evento che ha già innescato valanghe di polemiche. Trenord, l’azienda di trasporto ferroviario regionale, ha imposto un drastico blocco delle ferie per i suoi dipendenti durante il periodo dei Giochi- Una presa di posizione che ha scatenato la protesta dei sindacati, in particolare dell’ORSA.
La motivazione dell’azienda è chiara: garantire la piena operatività e la massima efficienza dei servizi ferroviari che saranno sottoposti a uno stress eccezionale a causa del massiccio afflusso di spettatori, atleti e staff legati all’evento olimpico. Le ferrovie rappresenteranno un’infrastruttura cruciale per la mobilità tra Milano e le località montane. Il sindacato ha sollevato una ferma obiezione contro il provvedimento di Trenord, lamentando una palese violazione degli accordi aziendali precedentemente stipulati.

La denuncia dell’orsa: violati gli accordi
Secondo il sindacato l’imposizione unilaterale del blocco delle ferie senza un adeguato confronto e senza cercare soluzioni alternative, lede i diritti dei lavoratori. Il punto più critico della denuncia sindacale riguarda la tempistica. I rappresentanti Orsa hanno sottolineato che l’azienda è a conoscenza della data delle Olimpiadi ormai da anni: “Lo sanno da anni e non hanno trovato una soluzione,” si legge nella nota del sindacato.
I sindacati chiedono a Trenord di ritirare immediatamente l’imposizione e di aprire un tavolo di confronto urgente per trovare soluzioni che concilino la necessità di garantire il servizio olimpico con il diritto al riposo dei lavoratori. Si fanno le ipotesi di un’incentivazione economica per chi rinuncia volontariamente alle ferie o di un piano di assunzioni temporanee che potenzi l’organico durante il picco di domanda.
