WhatsApp, come scoprire chi ti guarda il profilo | La nuova funzione si sblocca in 3 secondi: appare direttamente il suo nome
WhatsApp, chi spia il profilo - sardegnainblog.it (foto pexels)
Vuoi sapere se il tuo profilo WhatsApp desta l’interesse di qualcuno? Grazie a questa funzione, puoi fare un controllo veloce.
WhatsApp è l’applicazione più utilizzata in tutto il mondo: sono 2,9 miliardi le persone che la usano a livello globale, mentre in Italia è l’app di messaggistica più popolare, con circa il 90,3% degli user tra i 16 e i 64 anni.
Tutti amano quest’app perché offre una serie di funzioni vantaggiose: una comunicazione gratuita e globale tramite messaggi e chiamate vocali/video, la crittografia end-to-end per la sicurezza e la privacy, la possibilità di accesso multipiattaforma e l’organizzazione di chat di gruppo fino a più di 200 membri.
Utilizzata sia da privati che dalle aziende, grazie alla versione Business, WhatsApp ha introdotto una serie di novità volte a tutelare maggiormente la privacy dei suoi utenti.
Chiunque abbia il sospetto di essere spiato da altri, può semplicemente fare un check per sapere chi, come e quando ha visualizzato il proprio profilo: questa è una funzione che ancora pochi utilizzano.
WhatsApp: l’evoluzione di un’app a cui nessuno rinuncia
Lanciato nel 2009, l’obiettivo iniziale di WhatsApp era consentire agli utenti di scambiarsi messaggi gratuiti tramite Internet, superando i limiti degli SMS. Ben presto sono state introdotte le chiamate vocali e video, gli aggiornamenti di stato e le chat di gruppo, fino all’estensione su computer con l’introduzione di WhatsApp Web, che permette di usare l’applicazione da un browser web, sincronizzando le chat in tempo reale e facilitando l’invio di file dal pc.
Ad oggi, WhatsApp si sta allontanando dall’idea iniziale di app per la messaggistica trasformandosi più in una sorta di social network grazie a funzioni come le Community e le reazioni con emoji ai messaggi. Sebbene la sua natura principale rimanga la comunicazione privata e sicura, l’introduzione di queste funzionalità ne allarga l’uso verso la creazione di reti di gruppi e la diffusione di messaggi a un pubblico più ampio. Da qui, nasce il desiderio di scoprire chi sono gli utenti che spiano il proprio profilo.

Come scoprire chi spia il profilo WhatsApp
Come accade per gli altri social come Facebook e Instagram, anche il profilo WhatsApp potrebbe destare la curiosità di altri utenti. Per capire chi lo spia, basta condividere uno stato senza limitarne la privacy: in questo modo si ha la possibilità di conoscere chi visualizza ciò che è stato condiviso.
Questa funzione, tuttavia, permette anche di gestire la privacy scegliendo gli utenti con cui condividere lo stato: ad esempio si possono escludere alcuni contatti o creare un gruppo con alcuni membri. Dipende da ognuno, dunque, la scelta di tenere per sé alcune informazioni o rendere tutto pubblico.
