Weekend 27, 28 e 29 maggio 2016: Ecco gli eventi e le sagre da non perdere in Sardegna!

eventi-sagre-sardegna-manifesti-28-29-maggio-2016

Weekend 27, 28 e 29 maggio 2016: Buongiorno e buon fine settimana a tutti voi, come ogni venerdì mattina ecco la nostra guida agli eventi e le sagre principali di questo weekend in Sardegna, che come smpre in questo periodo del’anno sarà parecchio intenso. Spiccano non solo gli  appuntamenti del periodo – come la Primavera nel Marghine e in Baronia, la Primavera Sulcitana, Stazzi e Cussogghj in Gallura, i Monumenti Aperti – ma anche tanti eventi dedicato al vino come Cantine Aperte e Rossi in Castello, cominciano anche le Sagre delle ciliegie. Per quanto al meteo, l’ondata di caldo in corso già da qualche giorno sulla nostra isola raggiungerà oggi il suo picco, con massime di 37 gradi specie nelle zone dall’interno, da domani comincia invece a rinfrescare un poco. Domenica cieli nuvolosi sulla fascia est dell’isola al mattino (sembra scongiurato il rischio piogge in Gallura), per il resto sole ovunque e massime tra i 27 e i 30 gradi.

Ulteriori aggiornamenti potrebbero essere disponibili sia a fine articolo che tra i commenti a fondo pagina!

Cantine Aperte 2016 Sardegna (28 e 29 maggio 2016):

cantine-aperte-sardegna-2016

Torna anche quest’anno, nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 maggio, l’atteso appuntamento con le Cantine Aperte, manifestazione dedicata agli amanti del vino e dell’enoturismo, in Sardegna sono interessate 7 cantine tra Cagliaritano, Medio Campidano e Gallura. Scopri adesso tutti i dettagli e i programmi.

Rossi in Castello 2016 a Cagliari (27 giugno 2016):

rossi-in-castello-cagliari-locandina-2016

Venerdì 27 maggio 2016 – cioè oggi, anzi stasera – , a Cagliari si anticipa di un giorno Cantine Aperte con una grande manifestazione in Castello: “Rossi in Castello”, presenti 70 cantine con tante degustazioni di vini accompagnati da prodotti tipici sardi. Scopri tutto adesso!

Primavera Sulcitana 2016 a Villamassargia (28 e 29 maggio 2016):

primavera-sulcitana-villamassargia-2016

Grande appuntamento a Villamassargia, alle porte di Iglesias, dove si concentrano tre manifestazioni in un weekend, la Primavera Sulcitana, Monumenti Aperti e la Giornata Nazionale delle Miniere. Per questo il programma di sabato e domenica a Villamassargia è intensissimo e da non perdere, leggi subito tutti i dettagli!

Primavera in Baronia 2016 a Siniscola (28 e 29 maggio 2016):

primavera-in-baronia-siniscola-manifesto-2016

Erano tre in origine gli appuntamenti con la Primavera nel Marghine, Ogliastra e Baronia. Cliccando qui scoprite l’intenso programma di Siniscola (in Baronia), qui quello di Lotzorai (in Ogliastra), mentre l’appuntamento di Macomer è stato annullato (o più probabilmente rimandato a data da destinarsi), a causa del grave lutto che ha colpito la comunità, al quale anche noi ci uniamo con le nostre sentite condoglianze.

Primavera in Gallura 2016 a San Teodoro (28 e 29 maggio 2016):

primavera-in-gallura-san-teodoro-manifesto-2016

Sabato e domenica orna anche l’appuntamento con “Stazzi e Cussogghj” o se preferite con la “Primavera in Gallura” che farà tappa a San Teodoro, con un programma per una volta incentrato non sulle sue splendide coste, ma verso l’interno, verso Monte Nieddu, lì dove per secoli si svolse l’epopea dei carbonai. Trovate qui tutte le info utili.

Sagra delle ciliegie 2016 a Villacidro (28 e 29 maggio 2016):

sagra-ciliegie-villacidro-2015

Cominciano da Villacidro il 28 e 29 maggio 2016 le sagre delle ciliegie in Sardegna (in attesa del triplice appuntamento del 2 giugno con Bonarcado, Bonnanaro e Burcei), trovate qui il programma completo di sabato e domenica.

Il Sulcis Iglesiente Espone 2016 a Carbonia (domenica, 29 maggio 2016):

sulcis-iglesiente-espone-manifesto-2016

200 espositori sulcitano saranno i grandi protagonisti de “Il Sulcis Iglesiente Espone” di domenica 29 maggio a Carbonia (città che partecipa anche alla “Giornata Nazionale delle Miniere“). Leggete subito il programma completo!

Fiera della Nurra a Tottubella (28 e 29 maggio 2016):

Nella Nurra, alle porte di Sassari (Tottubella ne è una frazione), due giorni dedicati a caprini, bovini e ovini.,.. ma non solo. Programma nell’immagine qui sopra!

Monumenti Aperti (28 e 29 maggio 2016):

Monumenti Aperti, 21 e 22 maggio 2016

Oltre 100 monumenti visitabili nei 10 paesi sardi e 3 piemontesi per il weekend conclusivo di Monumenti Aperti, cliccate qui per conoscere la lista dei monumenti visitabili!

Ex-Manifattura Tabacchi di Cagliari riapre al pubblico (28 e 29 maggio 2016):

manifattura-tabacchi-cagliari

Riapre invece a Cagliari la Ex-Manifattura Tabacchi per una due giorni di visite guidate, proiezioni, attività e laboratori per i bambini. L’appuntamento è per sabato e domenica a Cagliari, ecco come prenotare tutte le attività!

VIII Giornata Nazionale delle Miniere in Sardegna (28 e 29 maggio 2016):

Sono tanto gli appuntamenti in Sardegna per la Giornata Nazionale delle Miniere 2016, da Montevecchio a Ingurtosu, dalla Galleria Villamarina a Monteponi a Iglesias (dove gli eventi in programma sono una marea) al Museo del Carbone a Carbonia, da Fluminimaggiore a Pau, da Villasalto a Pula, a Narcao. Trovate qui il programma con tutti gli appuntamenti e le attività in Italia, le regioni sono in ordine alfabetico, sarà facile trovare tutti i dettagli relativi alla Sardegna!

Altri eventi di rilievo del weekend in Sardegna:

Decimomannu – Decimo In Fiera – 27, 28 e 29 maggio 2016

Santa Teresa Gallura – Cross Triathlon 201628 maggio 2016

Sarroch – Raduno Regionale Lambretta – 27, 28 e 29 maggio 2016

Tempio Pausania – Raduno Tempio Veicoli Storici29 maggio 2016

Villagrande Strisaili – Noi la Foresta29 maggio 2016

Villasor – Festival del Mediterraneo – dal 21 al 31 maggio 2016

——————— –

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!