Natale 2025 più povero che mai: meno 100€ in busta per lavoratori e pensionati | Niente regali sotto l’albero

Natale triste per dipendenti e pensionati italiani - sardegnainblog.it (foto freepik)
Non ci si risolleverà dalla crisi nemmeno nel periodo di Natale: la busta paga di dipendenti e pensionati si riduce di 100 euro.
La crisi è nel pieno del suo svolgimento e dipendenti e pensionati risentono fortemente del clima di tensione che si vive in Italia e all’estero, con evidenti conseguenze sul risparmio e la produttività.
Gli stipendi rappresentano un nodo che il Governo pare non stia riuscendo a sbrogliare e, nonostante le promesse e le intenzioni annunciate per quest’anno, non vi sarà alcun aumento per dicembre 2025.
Il Natale, dunque, si conferma più povero dell’anno scorso per tutti i lavoratori dipendenti e per i pensionati che mensilmente ricevono l’accredito sul proprio conto in banca.
Lo stipendio dell’ultimo mese dell’anno vedrà un’ulteriore riduzione di 100 euro: si preannuncia uno dei Natale più tristi della storia economica del Paese.
Stipendi: le difficoltà dell’Italia
I problemi degli stipendi in Italia sono dovuti principalmente a una combinazione di bassa produttività, crescita salariale stagnante che non tiene il passo con l’inflazione, e una struttura economica dominata da piccole imprese. Di conseguenza, il potere d’acquisto reale dei lavoratori è diminuito notevolmente rispetto agli altri paesi europei e, a questo problema, si aggiungono la burocrazia, la difficoltà di accesso al credito per le startup e la scarsa innovazione tecnologica e formativa.
Dicembre è un mese durante il quale lavoratori dipendenti e pensionati riescono a prendere una “boccata d’aria” grazie alla tredicesima, una mensilità aggiuntiva di retribuzione che viene erogata l’ultimo mese dell’anno, in concomitanza con l’inizio del periodo di Natale. Il Governo aveva annunciato grandi novità in merito per l’anno in corso, promettendo una tassazione ridotta al 10% oppure un’esenzione totale dall’Irpef sulla tredicesima, con aumenti in busta paga fino a oltre mille euro per i redditi più alti.
Natale triste per dipendenti e pensionati
Ma, stando alle ultime notizie diramate da Repubblica, non vi sarà alcune felice sorpresa per i dipendenti e i pensionati d’Italia. Nel documento di bilancio inviato a Bruxelles e nella manovra economica approvata dal Consiglio dei ministri, non vi è alcun riferimento a queste iniziative né al bonus di 100 euro che venne introdotto lo scorso anno.
A differenza del 2024, dunque, la tredicesima del 2025 risulterà essere più leggera, identica a quella del 2023. Questo bonus era stato introdotto per i dipendenti con figli a carico e redditi fino a 28mila euro, ma la misura non è stata confermata per l’anno in corso.