UFFICIALE, il “Bonus Halloween” è stato confermato | 806,40€ direttamente dall’INPS: bisogna solo accedere al sito

Bonus Halloween (pexels) - sardegnainblog.it
Preparati a ricevere dei soldi extra e a festeggiare un Halloween sfarzoso e pieno zeppo di dolciumi. Ti basta un click.
Durante il corso dell’anno, il Governo italiano emana diversi aiuti economici per i cittadini in modo tale da poterli sostenere se sono in difficoltà finanziaria.
Questi bonus servono per poter permettere alle famiglie d’Italia di arrivare a fine mese in maniera più che dignitosa. La crisi economica e l’inflazione hanno messo in ginocchio diverse persone e lo Stato cerca di fare qualcosa per sostenerle.
Adesso è in arrivo il cosiddetto Bonus Halloween, che ti farà ricevere direttamente sul tuo conto 806,40€.
È stato confermato, quindi tutto quello che devi fare è accedere al sito dell’INPS e seguire le istruzioni. In questo modo puoi ricevere il Bonus Halloween e metterti in tasca qualche euro extra.
Bonus Halloween, di cosa si tratta
Questo aiuto economico deciso dal Governo è stato soprannominato Bonus Halloween perché la sua data di scadenza per poterlo richiedere è proprio il 31 ottobre. Tralasciando questo dettaglio, l’aiuto economico di cui stiamo parlando si chiama, in modo più tecnico, Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO).
Nel dettaglio, stando a quanto si legge sul sito studioelpac.it, l’Indennità ISCRO è un aiuto economico per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata INPS che esercitano per professione un impiego autonomo (compresi i partecipanti agli studi associati o società semplice con reddito da lavoro autonomo).
Requisiti necessari per accedere al Bonus
Come per ogni tipo di aiuto economico elargito dal Governo, anche l’Indennità ISCRO richiede alcuni specifici requisiti da dover rispettare per poterne usufruire. Secondo quanto riportato dal sito studioelpac.it, le persone che possono richiedere tale Bonus non solo devono essere lavoratori autonomi, ma non devono percepire nessun’altra forma previdenziale obbligatoria (come il trattamento pensionistico diretto o l’Assegno di Inclusione). Inoltre, chi può richiedere l’Indennità ISCRO deve aver prodotto nel 2024 un reddito di lavoro autonomo inferiore al 70% della media dei redditi ottenuti nei due anni precedenti alla richiesta attuale (2022 e 2023).
L’ISEE non dev’essere più alto di 12.000 euro, la persona dev’essere in regola con la contribuzione previdenziale obbligatoria e dev’essere possessore di partita IVA attiva da almeno tre anni. Per il 2025, l’importo di questo Bonus Halloween (meglio noto come Indennità ISCRO) non può essere inferiore a 252€ o maggiore di 806,40€. Per richiedere tale aiuto economico, devi accedere al portale web dell’INPS e seguire tutte le indicazioni a schermo. Ti ricordo che la data ultima per poterlo fare è il prossimo 31 ottobre.