Né termosifone né pompa di calore: quest’inverno mi riscaldo grazie a LIDL | Con 24.99€ sto a posto fino ad aprile

Riscaldamenti, Lidl trova la soluzione per ridurre le bollette - 20250110

Riscaldamenti, Lidl trova la soluzione per ridurre le bollette (foto pixabay)

L’inverno sta per arrivare: le temperature si abbassano e si inizia a sentire fresco. Riscaldarsi sarà un gioco da ragazzi grazie a Lidl.

L’autunno ha fatto il suo ingresso e le temperature in buona parte dell’Italia si sono notevolmente abbassate: in alcune regioni si inizia già a respirare l’aria invernale, mentre in altre continua a resistere qualche timido accenno di estate.

Le previsioni meteo, tuttavia, hanno già annunciato l’arrivo di una perturbazione che interesserà tutta la Penisola e che porterà in basso l’asticella dei termometri.

Si deve iniziare a pensare all’accensione dei riscaldamenti, ma per quest’anno non sarà necessario usare termosifoni o pompe di calore: Lidl ha pensato al benessere dei clienti e al loro portafogli.

In questi giorni si può approfittare di un’offerta imperdibile: con meno di 30 euro si resta al caldo tutto l’inverno e la bolletta verrà completamente azzerata.

Termosifoni e pompe di calore: quanto consumano?

L’arrivo dell’inverno e l’abbassamento delle temperature costringeranno tutta l’Italia all’accensione del riscaldamento, ma il pensiero di molti italiani corre già alla bolletta. In tempi di crisi economica e aumento delle materie prime, sono sempre più numerosi coloro che vorrebbero provare a ridurre i consumi senza necessariamente morire di freddo.

Secondo alcune stime, il costo dei termosifoni sulla bolletta oscilla tra gli 80 e i 100 euro al mese, per un costo annuale complessivo di circa 900-1.100 euro, a seconda di fattori come il tipo di impianto (gas o elettrico) e le dimensioni dell’abitazione. Chi ha optato per l’installazione delle pompe di calore, invece, si trova ad affrontare spese leggermente più basse: i costi annuali di questi sistemi di riscaldamento, infatti, possono variare tra i 700 e i 900 euro annui.

Lo scaldaletto di Lidl - sardegnainblog.it - 20250110
Lo scaldaletto di Lidl – sardegnainblog.it (foto lidl.it)

Lidl: così resti al caldo e risparmi

Lidl ha pensato a tutti i clienti che hanno necessità e voglia di azzerare le bollette, o almeno di ridurre notevolmente le spese destinate al riscaldamento. A partire dallo scorso 29 settembre, in tutti i punti vendita del marchio sarà possibile acquistare un prodotto che permetterà di non avvertire più il freddo in casa. Si tratta dello scaldaletto di Sensiplas, ideale per tutti coloro che iniziano a tremare quando le temperature iniziano ad abbassarsi.

Questo prodotto, venduto a soli 24,99 euro, è dotato di 6 livelli per la regolazione della temperatura e spegnimento automatico a scelta dopo 1/3/6/12 ore e di una zona dei piedi extra-calda grazie al riscaldamento rinforzato. I primi pezzi sono già andati a ruba, non resta che correre nel punto vendita Lidl più vicino per accaparrarsi lo scaldaletto che tutti desiderano.