Prosciutto crudo, altro che San Daniele e Parma | Il migliore d’Italia è solo questo: la classifica parla chiarissimo

Il prosciutto San Daniele è uno dei migliori

Il prosciutto San Daniele è uno dei migliori - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Il prosciutto crudo è un prodotto gastronomico di assoluta eccellenza nel nostro Paese. Il migliore di tutti però è un marchio a sorpresa

L’Italia è da sempre il Paese in cui non si contano le eccellenze gastronomiche e i prodotti a Denominazione di Origine Protetta. Il settore dell’agroalimentare del resto è da anni uno dei fiori all’occhiello della nostra economia.

In questo panorama pochi prodotti sono iconici quanto il prosciutto crudo. La sfida per il titolo di “migliore d’Italia” è da sempre una questione di orgoglio regionale, con il Prosciutto di Parma e il San Daniele del Friuli a contendersi il primato.

Eppure secondo una classifica di qualche anno fa pubblicata dal portale Dissapore.com tra i due storici litiganti ha prevalso il classico terzo incomodo. Un risultato che ha scosso le certezze degli amanti del prosciutto.

Sta di fatto che al netto del risultato di questa particolare graduatoria è doveroso sottolineare come sia il San Daniele che il Parma restino ancora oggi tra i migliori prosciutti italiani in circolazione.

Prosciutto crudo, in pole position c’è un nome a sorpresa

Il verdetto a sorpresa ha invece premiato il “Prosciutto Affumicato” di Paolo Parisi, considerato il migliore in Italia da un buon numero di esperti la cui analisi ha preso in esame non soltanto il gusto ma anche la qualità della materia prima, il metodo di allevamento e l’intero processo di stagionatura. Il risultato ribalta le gerarchie tradizionali e punta i riflettori su un prodotto di nicchia, espressione di una filosofia produttiva che va oltre i canoni consolidati.

Il successo del prosciutto di Parisi non è un caso. La sua eccellenza deriva da un approccio meticoloso e quasi artigianale. La produzione parte dall’allevamento di suini di razza Cinta Senese, tenuti allo stato semi-brado e alimentati con cereali di alta qualità. È proprio in questa fase che si crea la base per un prodotto superiore: una carne ricca di sapore e con un grasso di alta qualità.

Prosciutto crudo affumicato
Prosciutto crudo affumicato – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Il segreto del prosciutto affumicato di Paolo Parisi

Il vero tratto distintivo è tuttavia il processo di affumicatura. A differenza dei prosciutti tradizionali che si affidano unicamente alla stagionatura naturale, quello di Parisi viene affumicato con legno di quercia e faggio, un passaggio che conferisce al prosciutto un aroma unico e un sapore complesso, che lo distingue nettamente dai suoi concorrenti più famosi.

La classifica ha dunque premiato il coraggio di chi ha saputo reinterpretare una tradizione secolare, dimostrando che l’innovazione e la ricerca della qualità possono portare a risultati straordinari, anche in un settore dominato da autentici giganti.