Consuma come 10 lavatrici accese | Bollette, ecco l’elettrodomestico che ti rovina | Dopo anni di test è stato scoperto

Due lavatrici in funzione - Wikicommons - Sardegnainblog.it
In un periodo di grave crisi economica e di maxi aumento delle bollette è opportuno risparmiare facendo a meno di certi elettrodomestici
In un periodo in cui il costo dell’energia è tornato a essere un’incognita per molte famiglie, soprattutto a causa di una serie di aumenti spropositati se non addirittura fuori controllo, è opportuno che i cittadini cerchino degli escamotage per risparmiare il più possibile.
In realtà gli stratagemmi non sono poi così tanti: l’unica strada percorribile consiste nell‘ottimizzare l’uso degli elettrodomestici che popolano la nostra casa. Questo significa che lavastoviglie e lavatrice vanno accesi con parsimonia.
In realtà anche la televisione e il frigorifero sono elettrodomestici a tutti gli effetti e in servizio permanente effettivo, ma rinunciarvi anche per qualche ora durante il giorno è sostanzialmente impossibile.
Tra l’altro quest’ultimi sono assai meno energivori di lavatrici e lavastoviglie, macchine comunque indispensabili che usiamo con regolarità. Secondo recenti analisi relative ai consumi domestici però né l’una e né l’altra producono i maggiori consumi.
Ecco l’elettrodomestico che ti fa spendere di più in bolletta
Esiste un elettrodomestico fino a qualche anno fa poco utilizzato ma che ora è presente nella stragrande maggioranza delle abitazioni che per distacco alimenta e produce i consumi più significativi.
Trattasi della famigerata asciugatrice, che è in gran parte responsabile degli aumenti in bolletta di milioni di famiglie italiane. In particolare, il consumo diventa spropositato quando si tratta di un modello con una bassa classe energetica. Mentre una lavastoviglie o una lavatrice di classe A+++ possono ridurre significativamente i costi in bolletta, un’asciugatrice di vecchia generazione o con una classe energetica inferiore può arrivare a consumare quanto un intero appartamento in una giornata.
Cosa fare per risparmiare e ridurre i consumi
Se si possiede un’asciugatrice di vecchia generazione, il modo migliore per risparmiare è usarla il meno possibile preferendo stendere panni e biancheria ad asciugare all’aria aperta. Se invece si ha intenzione di acquistarne una è fondamentale optare per un modello di classe energetica elevata. Nonostante il costo iniziale possa essere superiore, il risparmio sulla bolletta a lungo termine renderà l’investimento conveniente.
In conclusione l‘asciugatrice è un elettrodomestico comodo, ma il suo utilizzo deve essere gestito con attenzione, specialmente se si tratta di un modello obsoleto. La consapevolezza dei consumi è il primo passo per un risparmio reale in casa.