Patente, il limite di età lo impone l’Europa: “Fanno fuori gli Over 70” | Quasi mezza Italia rimarrà a piedi

Persona con una patente in mano

Novità rinnovo della patente (Canva) Sardegnainblog.it

In arrivo brutte notizie per i guidatori europei. Da adesso sentiremo parlare di un nuovo limite d’età imposto. Ecco di cosa si tratta.

Ormai si sa, la patente di guida è sinonimo di indipendenza e libertà, sia per i giovani che per le persone anziane. Purtroppo però, in queste ore una notizia ha fatto drizzare le orecchie a milioni e milioni di persone. L’Europa sta infatti lavorando a una stretta che potrebbe rendere questo importante documento un lusso per pochi.

Tra non molto le cose potrebbero cambiare per milioni di over 70. Ecco però nel dettaglio cosa sta per accadere.

Come ben sappiamo, ogni tot di anni è fondamentale fare il rinnovo della propria patente, per verificare se le nostre condizioni psico-fisiche siano sempre idonee per la guida. Si tratta di un momento delicato, soprattutto per i più anziani, che ogni volta temono di non poter più riavere indietro questo documento.

In queste ore però, una riforma ha attirato l’attenzione di tutti quanti ed è stata ribattezzata come una ‘caccia alle streghe’ contro gli anziani. Ecco perché..

Perché gli anziani potrebbero rimanere a piedi

Il tema non è nuovo, ma stavolta le cose sembrerebbero abbastanza definitive per l’Unione Europea e vedrebbero un nuovo limite per l’idoneità alla guida in base all’età. La motivazione? I dati sugli incidenti stradali che coinvolgono i conducenti più anziani, ritenuti più vulnerabili e maggiormente ‘pericolosi’. Nonostante ciò, il dibattito si divide in chi sostiene che potrebbe trattarsi di una violazione della libertà di movimento, in grado di costringere le persone all’isolamento.

Fatto sta che ora, a Bruxelles, è stata pensata una riforma che potrebbe uniformare le due questioni, creando uno standard unico per tutti gli Stati membri.

Novità per la patente
Rinnovo della patente (Canva) Sardegnainblog.it

La riforma pensata dai vertici a Bruxelles

Sembrerebbe che esistano alcune soluzioni alternative per permettere agli over 70 di restare alla guida, ma senza diventare un pericolo per gli altri, come ad esempio: corsi di guida sicura dedicati ai senior, programmi di educazione stradale e perfino servizi di car-sharing. Come riportato da Spicgilromacastelli.it, sarebbero però ancora delle idee, le quali richiederanno investimenti concreti e non solo parole. Tuttavia, rimane lecito domandarsi: chi avrà il coraggio di dire a un anziano che, da un giorno all’altro, non potrà più salire in una macchina? D’altronde il nuovo limite potrebbe fissarsi proprio intorno ai 70 anni, con controlli serrati già dai 65 anni in su.

Insomma, quasi mezza Italia potrebbe rischiare di rimanere a piedi nel giro di pochi anni. Non ci resta quindi che vedere se l’Europa confermerà la linea dura e pensata proprio in queste ore..