Né USA né CINA: è lei la Nazione più tecnologica al mondo | È abitata da pochissime persone

Non sono gli USA il Paese più tecnologico al mondo

Non sono gli USA il Paese più tecnologico al mondo - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Il Paese più sviluppato dal punto di vista tecnologico si trova in Europa e non sono né gli Stati Uniti e né tanto meno il Dragone cinese

Quando si pensa alle potenze tecnologiche globali le prime nazioni che vengono in mente sono solitamente gli Stati Uniti e la Cina grazie ai loro giganti della Silicon Valley e le loro piattaforme digitali in espansione.

La realtà però è ben diversa. Infatti una recente relazione redatta nell’ambito del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUS) ha rovesciato ogni previsione, incoronando un campione a sorpresa.

Ai primi posti troviamo senza dubbio gli USA insieme ad altri Paesi notoriamente all’avanguardia sotto l’aspetto tecnologico come la Svezia, i Paesi Bassi, il Regno Unito e nel sud est asiatico due ‘tigri’ come Giappone e Corea del Sud.

Altri paesi dell’Unione europea che figurano in alto in questa particolare classifica sono la Germania, l’Irlanda, il Belgio, l’Austria e l’onnipresente Francia. Non c’è purtroppo l’Italia come in Asia brilla per la sua assenza proprio la Cina.

In testa alla classifica c’è un Paese a cui nessuno avrebbe mai pensato

Al vertice però, tra la sorpresa generale, c’è la Finlandia. Secondo questo studio è un risultato nient’affatto casuale che riflette una ridefinizione di cosa significhi essere “avanzato” in un’era digitale. La valutazione delle Nazioni Unite non si basa unicamente sul numero di startup o sul valore delle aziende tecnologiche, ma su un’analisi più profonda e inclusiva. Il PNUS ha valutato l’accesso capillare alla banda larga, la diffusione delle competenze digitali tra la popolazione e la qualità dell’educazione scientifica e tecnologica.

La Finlandia eccelle in queste aree grazie a un modello che punta all’inclusività e all’equità. Le politiche governative hanno assicurato che l’accesso a Internet sia un diritto fondamentale, rendendo la connettività veloce e affidabile disponibile anche nelle aree più remote del Paese. A questo si aggiunge un sistema educativo di altissimo livello, che fin dalla tenera età insegna il pensiero critico e le competenze digitali.

La Finlandia è ai vertici tra i paesi più tecnologici
La Finlandia è ai vertici tra i paesi più tecnologici – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Il “Modello Finlandese”: tecnologia per tutti

Mentre gli Stati Uniti eccellono nella creazione di colossi tecnologici e nella ricerca di punta, il loro modello è spesso criticato per le disuguaglianze nell’accesso alla tecnologia e per un divario digitale che separa le aree urbane da quelle rurali. La Cina, pur con una crescita tecnologica vertiginosa, si basa su un sistema di controllo statale che la rende meno desiderabile in termini di libertà e privacy.

Il “modello Finlandese” al contrario si basa su un’idea di tecnologia come strumento di sviluppo sociale e non solo economico. Un approccio che secondo le Nazioni Unite rappresenta la vera via per un futuro più equo e sostenibile per tutti. L’esempio della Finlandia dimostra che la vera leadership tecnologica non si misura solo in dollari o in numero di brevetti, ma nella capacità di portare il progresso a ogni singolo cittadino.