Elettrodomestici, NON staccare mai queste spine | Fai schizzare la bolletta: poi non lamentarti che paghi troppo

Consumo energetico, mai staccare la presa elettrica - sardegnainblog.it - 20250918

Consumo energetico, mai staccare la presa elettrica (foto pexels) sardegnainblog.it

La bolletta della luce è salita alle stelle nonostante tu abbia spesso staccato le prese degli elettrodomestici? Questo è un grave errore.

Le bollette di acqua, luce e gas si sono triplicate negli ultimi anni e pesano fortemente sui bilanci mensili delle famiglie italiane. Come provare, dunque, a risparmiare?

Se i consigli sulla riduzione del consumo di acqua e gas sembrano essere più semplici da mettere in pratica, discorso a parte, invece, merita il risparmio della luce.

L’aumento delle bollette di quest’ultima, infatti, è dovuto al fatto che gran parte degli elettrodomestici lavora con l’energia elettrica e, molti di questi, hanno bisogno di essere costantemente collegati.

Molti, tuttavia, credono di poter ridurre i consumi di energia tenendo staccata la presa, ma compiono un grave errore: in alcuni casi, infatti, quest’abitudine provoca un’ulteriore impennata delle bollette. Scopriamo perché.

Quanto consumano gli elettrodomestici in casa

Il consumo medio annuo di un’abitazione dipende dal numero di componenti familiari e dagli elettrodomestici presenti: una famiglia di quattro persone può consumare tra i 2.500 e i 4.000 kWh all’anno e tra i principali responsabili dei consumi ci sono proprio elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie e condizionatori. I loro consumi annui variano da circa 150 kWh per un frigorifero a basso impatto energetico fino a oltre 300 kWh per apparecchi più energivori. Come fare, quindi, per ridurre le bollette dell’energia elettrica?

Molti utenti provano a risolvere il problema staccando direttamente la presa della corrente, ma compiono un grave errore. Quest’abitudine è utile solo in caso di elettrodomestici più vecchi, che non sono dotati di funzioni eco e continuano a consumare energia in maniera più consistente. Per quanto riguarda gli strumenti di ultima generazione, invece, il distacco della presa potrebbe solo provocare danni irreparabili o eccessivamente costosi da riparare. Ti spieghiamo perché.

Prese elettriche, mai staccare gli elettrodomestici - sardegnainblog.it - 20250918
Prese elettriche, mai staccare gli elettrodomestici (foto pexels) sardegnainblog.it

Mai staccare la presa degli elettrodomestici: ecco perché

Gran parte degli elettrodomestici presenti in casa funzionano anche quando non vengono usati, ma il consumo di energia è talmente basso che non conviene staccare e attaccare la presa ogni volta che si devono usare. Questo movimento, infatti, potrebbe danneggiare i cavi e richiedere una spesa per la loro riparazione. Inoltre, molti di questi perderebbero tutti i dati memorizzati e si dovrebbe sprecare troppo tempo per il ripristino.

Gli unici elettrodomestici da staccare sempre sono quelli vecchi e difettosi o i caricabatterie dei cellulari, che continuano a bruciare energia anche quando non sono in funzione. Bisogna, invece, staccare sempre le prese elettriche ogni volta che si ha intenzione di assentarsi per lunghi periodi di tempo.