Codice della Strada, torna in vigore “L’AUTOCERTIFICAZIONE” | Multa istantanea per chi è senza meta

Ragazzo seduto in auto

Multa (pexels) - sardegnainblog.it

Se gli agenti ti beccano senza autocertificazione, ti vedrai piovere addosso una sanzione indimenticabile.

Le norme che si trovano all’interno del Codice della Strada sono spesso soggette a diversi cambiamenti, con l’unico scopo di preservare la sicurezza stradale di ogni utente.

La severità è aumentata di parecchio e lo si può notare dal comportamento intransigente delle forze dell’ordine e dall’aumento delle multe che ti becchi se commetti un illecito stradale.

Adesso stanno fioccando sanzioni come in una bufera di neve perché i guidatori non circolano più con l’autocertificazione. In macchina devi sempre avere i relativi documenti per poter essere in regola e ora serve anche l’autocertificazione.

Infatti, quest’ultima è tornata in vigore e se non ce l’hai dietro vieni pesantemente sanzionato. Meglio avere sempre una meta, altrimenti ti becchi un salasso da capogiro.

Dal punto A al punto B

Ogni volta che ti siedi dietro al volante della tua auto sai benissimo cosa devi fare e dove devi andare. Magari stai svolgendo una normale attività quotidiana come, ad esempio, recarti al lavoro, andare a fare la spesa o raggiungere qualcuno a un appuntamento. Tuttavia, ci sono anche momenti in cui ti vedi costretto a prendere la macchina in modo improvviso (chiamata di lavoro urgente, imprevisto o altro).

Qualunque sia la ragione per la quale ti metti al volante poco importa, la cosa essenziale è che tu abbia un motivo per guidare la tua vettura. Ecco perché si parla di autocertificazione, vale a dire la ragione per la quale ti sei messo al volante. È necessario averla sempre, perché se gli agenti ti beccano a guidare per la città senza meta ti sanzionano il secondo dopo.

Ragazza che guarda il portafoglio vuoto con aria di disappunto
Salasso (pexels) – sardegnainblog.it

Multa sorprendente

A volte capita di prendere la macchina e di guidare senza una meta precisa, anche solo per schiarirsi le idee sui proprio problemi personali. Non puoi più farlo, perché se le forze dell’ordine scoprono che stai circolando senza una meta precisa ti multano all’istante. Secondo quanto si legge sul sito autospecial.it, è vietato guidare senza senso in città, ovvero ripercorrere più volte lo stesso tratto di strada.

Questo comportamento può causare inquinamento acustico e ambientale inutili, dato che stai usando la tua auto senza alcun motivo. Se lo fai in Svizzera, preparati a ricevere una sonora multa perché in questo Paese è vietato agire così. In Italia no, ma devi ricordarti che ogni volta che visiti altri luoghi è meglio informarsi sulle regole stradali di quel posto. Facendo così ti eviti spiacevoli sorprese come le sanzioni.