Marrubiu, addio all’ex primo cittadino Egidio Loi | L’omaggio del Comune: allestita camera ardente

L'ultimo saluto all'ex sindaco - SardegnaInBlog.it (Pixabay Foto)
Marrubiu, svolti i funerali dell’ex primo cittadino Egidio Loi: anche il Comune lo ha voluto omaggiare. Allestita la camera ardente
Un dolore enorme quello che, in questi giorni, hanno provato i cittadini di Marrubiu. In particolar modo i familiari dell’ex sindaco Egidio Loi, venuto a mancare pochi giorni fa.
Nel pomeriggio di martedì 9 settembre, alle ore 16:30, si sono svolti i funerali presso la Chiesa di “San Giuseppe“, in via Napoli. Tantissime le persone che hanno voluto salutare, per l’ultima volta, l’ex primo cittadino che tanto ha fatto per la comunità.
Nel corso della sua carriera politica Loi non è stato solamente sindaco, ma anche consigliere provinciale. Il giorno prima del funerale l’amministrazione comunale, senza pensarci su due volte, ha deciso di allestire la camera ardente in Municipio.
Anche in questa occasione sono stati tanti i compaesani a salutare, per l’ultima volta, l’ex sindaco. Soprattutto tanti amici che ha lasciato e che, allo stesso tempo, lo ricordano con grande affetto e stima.
Marrubiu, addio all’ex sindaco Egidio Loi: svolti i funerali
Tra i presenti, al funerale, anche moltissime persone che hanno avuto la possibilità ed il piacere di conoscerlo nella sua lunga attività di dipendente postale e, soprattutto, nella militanza politica. Come annunciato in precedenza, nel corso di questi anni, Loi ha ricoperto molti incarichi amministrativi importanti.
Soprattutto a livello comunale, provinciale e regionale. In molti, sui social network, lo hanno ricordato e ringraziato per quello che ha fatto. In particolar modo il giornalista Antonangelo Liori che lo ha definito una persona “perbene” e sempre accanto agli ultimi.
Addio ad Egidio Loi, l’ex sindaco è scomparso a 79 anni
Il suo cuore ha smesso di battere all’età di 79 anni. Dal 1997 al 2001 fu Consigliere comunale a Marrubiu. Sempre nel 2001 ha assunto la carica di sindaco. Tanto da guidare la lista civica Trasparenza e Partecipazione. Nel corso del suo mandato (fino al 2006), ha lavorato per lo sviluppo del territorio. In questa occasione si è distinto per aver promosso la costituzione dell’Unione dei Comuni MA.UR.A. In quest’ultimo ha assunto il ruolo di presidente dal 2001 al 2004.
Nel corso di questi ultimi anni ha continuato a lavorare ricoprendo altri incarichi importanti. Tra il 2009 e il 2011 fu Consigliere dell’Amministrazione di Anci Sardegna. A partire dal 2010 tornò a sedere tra i banchi del Consiglio Provinciale di Oristano, con incarichi nelle Commissioni Cultura e Attività Produttive, oltre che nell’Assemblea dell’Unione delle Province Sarde.