Cucina, ecco la regione peggiore d’Italia | La classifica non lascia dubbi: non indovinerai mai di quale si tratta

Dov'è la cucina peggiore in Italia - sardegnainblog.it - 20250904

Pasta, cibo iconico della tradizione culinaria italiana (foto pexels) sardegnainblog.it

L’Italia è un Paese in cui la tradizione gastronomica è apprezzata da chiunque, ma una classifica ha stilato il luogo peggiore dove mangiare.

Tutte le regioni d’Italia, da nord a sud della Penisola, hanno una storia gastronomica che le ha rese famose in tutto il mondo: vini, piatti tipici e formaggi, preparazioni succulente e pietanze deliziose sono conosciuti da chiunque.

Ci sono cibi che sono ormai diventati simbolo del nostro Paese, che vengono imitati e riprodotti in ogni parte del globo, ma che solo in Italia vengono realizzati seguendo le ricette tradizionali di un tempo.

La lunga tradizione culinaria italiana ha fatto sì che nella Penisola crescesse anche il turismo enogastronomico, che si basa proprio sull’esplorazione e degustazione di prodotti tipici, vini e ricette di un tempo.

Sebbene in ogni regione d’Italia si mangi divinamente, esistono dei luoghi dove, secondo una classifica del 2023, la cucina non è particolarmente buona come in altri. Vediamo di quali si tratta.

Il turismo enogastronomico in Italia

L’Italia è il Paese che vanta una delle più lunghe e conosciute storie di tradizione gastronomica. La nostra cucina è caratterizzata da ingredienti simbolo come come la pasta, l’olio d’oliva, i formaggi, i salumi e il vino, e valorizza la stagionalità e le tradizioni locali, che si tramandano di generazione in generazione. Dalle ricette iconiche come la pizza napoletana agli arancini siciliani, la gastronomia italiana è un patrimonio culturale che riflette la storia e l’identità di ogni regione, promuovendo la convivialità e il piacere della condivisione.

Facendo leva su questa lunga tradizione, in Italia il settore del turismo enogastronomico ha conosciuto una notevole crescita negli ultimi anni, con un valore di mercato di circa 9 miliardi di euro e una crescente attenzione verso esperienze personalizzate, sostenibilità e scoperta di destinazioni meno note, ma ricche di autenticità.

Pizza, simbolo della cucina italiana - sardegnainblog.it - 20250904
Varie tipologie di pizza, simbolo della cucina italiana (foto pexels) sardegnainblog.it

La regione d’Italia dove si mangia peggio

Nonostante l’Italia sia uno dei luoghi in cui si mangia meglio, esistono delle regioni che, secondo un sondaggio effettuato su 100mila utenti di TasteAtlas nel 2023, la cucina non risulta eccellente come altre. Nei primi 14 posti della classifica, infatti, non compaiono regioni come Umbria, Abruzzo, Molise, Basilicata, Veneto e Marche.

Stando alle persone intervistate e al loro indice di gradimento, queste sarebbero le zone della Penisola che non si distinguerebbero per la loro tradizione culinaria e per le ricette proposte. Ai primi tre posti figurano, invece, Emilia Romagna, Campania e Lazio.