Prestito, ecco il primo riservato agli OVER 60 | Possono richiedere somme enormi: garantisce lo Stato italiano

Arriva il prestito per gli over 60 - Wikicommons - Sardegnainblog.it
È in arrivo un prestito per i pensionati o comunque per chi ha più di 60 anni. Lo Stato italiano è pronto ad offrire le garanzie del caso
Ottenere liquidità in età avanzata può essere una sfida molto difficile da vincere, soprattutto e in particolare per tutti coloro che vivono con una pensione modesta e non vuole ricorrere a prestiti tradizionali.
Una soluzione sempre più diffusa tra migliaia di Over 60 e che rappresenta una valida alternativa alla classica e tradizionale vendita della nuda proprietà è il cosiddetto prestito ipotecario vitalizio.
Si tratta di un particolare tipo di finanziamento riservato a chi ha più di 60 anni che permette di ottenere un prestito garantito da un’ipoteca sulla propria casa, senza doverne però perdere la proprietà.
Il prestito ipotecario vitalizio è uno strumento finanziario che sta prendendo rapidamente piede anche nel nostro Paese dopo essere stato ampiamente utilizzato all’estero. Il suo funzionamento è semplice.
Il prestito per gli over 60 è sempre più diffuso
Una persona con più di 60 anni, proprietaria di un immobile residenziale, può richiedere un prestito a una banca o a un istituto finanziario. La somma erogata dipende da diversi fattori tra cui il valore dell’immobile, l’età del richiedente e lo stato di conservazione della casa.
La particolarità di questo prestito è che non prevede il pagamento di rate mensili. Gli interessi e il capitale vengono infatti rimborsati in un’unica soluzione, alla scadenza del contratto, che in genere coincide con la morte del sottoscrittore. A quel punto, gli eredi possono decidere se estinguere il debito per rientrare in possesso dell’immobile, oppure lasciare che la banca lo venda per recuperare la somma.
Come funziona e chi può richiederlo
I requisiti per poter accedere a questo tipo di finanziamento sono i 60 anni minimo di età, l’essere proprietari di un immobile residenziale libero da ipoteche e avere la possibilità di vivere nell’immobile stesso. Il prestito ipotecario vitalizio è una valida opzione per chi ha bisogno di liquidità per affrontare spese impreviste come cure mediche o ristrutturazioni, o semplicemente per integrare la propria pensione senza dover vendere la casa.
L’aspetto più interessante è che il sottoscrittore mantiene la piena proprietà dell’immobile, conservando il diritto di abitarvi per tutta la vita. A differenza della vendita della nuda proprietà che prevede il trasferimento di parte del diritto di proprietà a un acquirente, il prestito vitalizio lascia al proprietario la piena disponibilità della sua casa.