“Agente, questa pillola la prendo da sempre”: Multa immediata, scatta il nuovo divieto | Mezza Italia resta a piedi

Automobilista multato (Canva) Sardegnainblog.it
Attenzione a prendere questa pillola prima di metterti alla guida di un veicolo. Potresti rischiare anche tu di rimanere a piedi.
Come ben sappiamo, quando decidiamo di metterci alla guida di un veicolo è fondamentale rispettare ogni regola prevista dal Codice della Strada. Tuttavia, proprio in queste ore, un nuovo divieto sta terrorizzando milioni e milioni di guidatori. Esiste infatti una pillola che, se presa prima di montare sulla propria auto, potrebbe farti rischiare la patente e costarti una multa salatissima.
Ma ecco nel dettaglio di cosa si tratta e perché dovresti pensarci due volte prima di commettere anche tu questo errore.
Quando si è alla guida di un veicolo, è fondamentale non assumere sostanze stupefacenti e non consumare assolutamente alcool. Questo perché i nostri sensi potrebbero risultare alterati e la nostra condizione potrebbe renderci un vero e proprio pericolo. Tuttavia, un nuovo divieto renderà assolutamente ‘illegali’ anche delle pillole che, generalmente, vengono assunte dalle persone per altre ragioni.
Ecco dunque nello specifico di cosa si tratta e quali potrebbero essere le conseguenze secondo la Legge.
Le pillole da non prendere prima di guidare
Le pubblicità spesso vendono ansiolitici e antistaminici come soluzioni veloci per cominciare a stare meglio. Tuttavia, la guida di un veicolo richiede attenzione, riflessi sempre pronti e attenzione: aspetti irraggiungibili se decidiamo di assumere queste pillole. Proprio per questo motivo, informarsi diventa fondamentale e di vitale importanza. I bugiardini di queste soluzioni, infatti, riportano spesso frasi come: “Può influenzare negativamente la capacità di guida”.
Diversi studi hanno dimostrato come non si tratti di una rarità, ma piuttosto di un aspetto comune in chi assume questi prodotti.
Perché ansiolitici e antistaminici possono diventare pericolosi
Alcuni studi condotti su strada, hanno dimostrato come gli antistaminici e gli ansiolitici alterino significativamente il controllo del veicolo, il mantenimento della corsia e i riflessi del guidatore (persino più dell’alcool). Benzodiazepine e Difenidramina? Spesso inducono sonnolenza profonda e sono tra le principali cause di incidenti in giro per il mondo. Proprio per questo motivo, il nuovo Codice della Strada italiano equipara la guida in stato alterato di farmaci a quella sotto effetto di alcool e droghe. Il rischio? Multe salate, sospensione immediata della patente e, nei casi più gravi, anche il carcere. Evita quindi di assumere queste soluzioni e ricordati che la sicurezza stradale è di vitale importanza.
Insomma, dire all’Agente: “Questa pillola la prendo sempre” non ti aiuterà a scampare questo enorme pericolo!