Sassari, cantieri aperti in via Lenci per la nuova condotta | Lavori finanziati con risorse del Pnrr

Lavori finanziati con risorse Pnrr

Al via i lavori in via Lenci - SardegnaInBlog.it (Pixabay Foto)

Sassari, iniziati i lavori in via Lenci per la nuova condotta. I lavori sono stati finanziati con le risorse da parte del Pnrr

Grandi novità quelle che si sono verificate, pochi giorni fa, e che si stanno ancora svolgendo in quel di Sassari. Precisamente in via Carlo Lanci, nel quartiere di Li Punti. Ovviamente ci riferiamo ai lavori per la posa della nuova condotta idrica.

Un’opera importante per tantissimi motivi. In primis perché la condotta tende ad alimentare gran parte del quartiere. Una richiesta, appunto, che arriva proprio dai cittadini.

Ricordiamo che a finanziare l’iniziativa sono i fondi che arrivano dal Pnrr. Gli stessi che sono stati ottenuti da “Abbanoa”, con l’appalto relativo ad “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e distrettualizzazione delle reti in 15 comuni della Sardegna“.

Sassari, iniziati i lavori in via Carlo Lanci: gli ultimi aggiornamenti

Il totale del finanziamento è di 42 milioni di euro in totale. Di questi ben 6,6 sono riservati a Sassari per la sostituzione integrale di oltre 7 km di condotte. In via Lenci, come in altre vie della città, sono previste appunto le sostituzioni integrali delle condotte. L’obiettivo è sempre stato chiaro: quello di ottimizzare, sempre di più, il funzionamento del sistema idrico cittadino.

Tanto da ridurre, al minimo, le perdite e migliorare l’efficienza della rete. Gli interventi che attualmente si stanno svolgendo non sono altro che un’ampia strategia di modernizzazione della rete idrica. La stessa che include l’introduzione di apparecchiature intelligenti, sistemi di telecontrollo ed una riduzione delle perdite che si aggira attorno al 15% in un anno.

Gli ultimi aggiornamenti
Iniziati i lavori in via Lenci – SardegnaInBlog.it (Pixabay Foto)

Sassari, in città sono programmati altri cantieri: il punto della situazione

In città, per chi non lo sapesse, sono programmati (come riportato dal sito “La Nuova Sardegna“) almeno 30 cantieri. In particolar modo nelle vie densamente urbanizzate. Tra queste, appunto, via Lenci. L’acqua in questione viene gestita da una rete di oltre 270 km. La stessa che viene monitorata, in tempo reale, grazie a ben 44 apparecchiature intelligenti installate, potenziate e gestite con un sistema di controllo avanzato e ben strutturato.

In conclusione la riduzione delle perdite idriche, del 15% in un solo anno, tendono a rappresentare un impatto positivo degli interventi che sono stati realizzati.