“Agente, ho solo acceso le Quattro Frecce”: ultim’ora, da oggi ti becchi 170€ di multa | Il nuovo divieto è già ufficiale

Le quattro frecce possono fati prendere una multa

Attenzione alle 'quattro frecce' - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Bisogna fare grande attenzione alle cosiddette ‘Quattro frecce’. Secondo le normative vigenti si rischia di incassare una sanzione pecuniaria

Le cosiddette quattro frecce, definite forse con termini meno impropri luci di emergenza, sono uno strumento di vitale importanza per la sicurezza stradale nostra e altrui. Il loro uso però non è sempre consentito.

Nonostante molti le utilizzino anche in casi in cui la loro accensione non è opportuna, il Codice della Strada è viceversa molto chiaro nel disciplinare tutte le situazioni in cui possono essere accese.

L’utilizzo non autorizzato infatti può comportare sanzioni amministrative e multe decisamente salate. Per tale ragione è molto importante conoscere bene tutte le regole così da evitare pericoli e sanzioni.

Secondo il Codice della Strada le luci di emergenza devono essere utilizzate solo in casi di “grave e immediato pericolo” o per segnalare un’anomalia del veicolo che lo rende un ostacolo sulla carreggiata. Non sono un segnale di cortesia o un’indicazione di sosta momentanea.

Le situazioni in cui le quattro frecce sono consentite

L’articolo 153 del Codice della Strada stabilisce le regole precise per l’uso delle quattro frecce. Ecco i casi in cui è consentito utilizzarle: in primis con il veicolo fermo o in movimento in situazione di pericolo. Quando il veicolo è costretto a fermarsi in una posizione non sicura sulla carreggiata, ad esempio per un guasto o un incidente. In questo caso le luci di emergenza avvisano gli altri utenti della strada del pericolo.

C’è poi il caso di un rallentamento improvviso: in questo caso se si verifica un rallentamento improvviso sulla strada, ad esempio a causa di un incidente o di una coda inaspettata, le quattro frecce servono a segnalare il pericolo ai veicoli che seguono, dando loro il tempo di reagire.

Multa per quattro frecce
Attenzione alla multa per uso improprio delle 4 frecce – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Le sanzioni per l’uso improprio

Grande attenzione infine alle condizioni di cosiddetta scarsa visibilità: quando si viaggia in condizioni di scarsa visibilità, come nebbia fitta o forte pioggia e la velocità è ridotta, le luci di emergenza possono aiutare gli altri conducenti a individuare il veicolo.

Se il conducente non rispetta le regole stabilite dal Codice della Strada, può essere multato. Le sanzioni per l’uso improprio delle quattro frecce variano a seconda della gravità dell’infrazione e del contesto. La multa può oscillare da 41 a 168 euro. In alcuni casi, se l’uso improprio delle luci di emergenza ha causato un incidente o un pericolo, le sanzioni possono essere più severe.