Formaggio Eurospin, altro che italiano: viene prodotto in un’altra Nazione | Ecco perché costa così poco

Formaggio non italiano

Formaggio straniero (pexels) - sardegnainblog.it

Alcuni formaggi di Eurospin non sono italiani ma vengono prodotti al di fuori del nostro Paese. Il prezzo è un’avvisaglia.

Ci sono diversi supermercati che appartengono al genere discount dove si possono acquistare sia i prodotti alimentari che quelli per la casa a prezzi bassissimi.

Dal momento che l’Italia è nella morsa della crisi economica e dell’inflazione, molte persone si recano in questi Superstore per poter risparmiare qualcosa in più ed evitare il ben noto salasso.

Un esempio di punto vendita di questo tipo sempre molto frequentato ed apprezzato tra i consumatori italiani è l’Eurospin, dove si possono trovare ogni genere di cose per pochi euro.

Tuttavia, pare proprio che non sempre i prodotti venduti sugli scaffali dell’Eurospin siano 100% Made in Italy. Il formaggio che trovi lì, infatti, non lo è e forse è proprio per questo che costa così poco. Devi stare attento a cosa compri, altrimenti ti porti a casa prodotti indesiderati.

Altro che formaggio nostrano

Nei supermercati come l’Eurospin ci sono moltissimi tipi di prodotti, sia di marchi noti che di quelli meno conosciuti proprio del punto vendita. In linea generale, la qualità dei prodotti è più che sufficiente, in certi casi anche migliore dei più famosi, ma spesso la provenienza può essere esterna al Bel Paese.

Secondo quanto si legge sul sito ricettepercucinare.com, alcuni formaggi che si possono comprare all’Eurospin non sono italiani. Per la precisione, stiamo parlando di alcuni prodotti latticini che comprendono anche il formaggio (ma non solo). Una notizia che ha lasciato molti interdetti ma che, dato il prezzo così tanto abbordabile, non sarebbe dovuta essere una grossa sorpresa.

Formaggio ignoto
Formaggio non italiano (pexels) – sardegnainblog.it

I prodotti non italiani

Stando a quanto riportato dal sito ricettepercucinare.com, il supermercato Eurospin si appoggia ad aziende straniere per la produzione di alcuni prodotti molto usati nella cucina italiana. Ad esempio, lo yogurt Land è di produzione austriaca mentre il formaggio spalmabile e la panna sono prodotti in Germania. Quindi, per questi prodotti acquistati molto spesso ci si riferisce ad Austria e Germania e non all’Italia.

Land per gli yogurt Eurospin dall’Austria, Karwendel-Werke Franz X. Huber GmbH & Co. KG per il formaggio spalmabile e Berglandmilch per la panna (entrambi dalla Germania). Il costo di questi prodotti è molto competitivo e, comunque, si parla sempre di qualità più che buona quindi sta a te scegliere che cosa comprare. Se non vuoi sbagliare, puoi sempre soffermarti un attimo e leggere l’etichetta del prodotto prima di metterlo nel carrello (così sei certo della sua provenienza).