“È stata praticamente abolita”: ultim’ora, addio NASPI | Da questa data sarà solo un ricordo

Sede INPS (Facebook) Sardegnainblog.it
Prepariamoci per sempre a salutare la NASPI. Il Governo avrebbe deciso di abolirla senza avvisare nessuno!
In una realtà fatta da sempre meno garanzie per i lavoratori della nostra nazione, è in arrivo l’ennesima batosta per le persone. Qualcuno starebbe infatti parlando di cancellare per sempre la NASPI e, inutile dirlo, l’indiscrezione ha fatto accendere gli animi tra gli utenti del web.
Il malcontento generale sul welfare e sulle tutele per i lavoratori sta accrescendo ancora di più e in queste ore non si sta parlando praticamente d’altro.
Purtroppo si sa, negli ultimi anni sono stati diversi i cambiamenti che si sono imbattuti tra i lavoratori della nostra nazione (e quasi nessuno di essi è stato positivo). Le difficoltà per ottenere delle buone prestazioni in tempi ridotti sono aumentate ancora di più e, soprattutto sui social, le persone continuano a lamentarsi ogni giorno di quello che sta avvenendo nel Bel Paese in questi ultimi anni.
In queste ore, come se non bastasse, una notizia ha preoccupato ancora di più i cittadini e riguarderebbe proprio la NASPI.
Cosa sta accadendo alla NASPI
Come ben sappiamo, la NASPI è la Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego e si tratta appunto di un sussidio di disoccupazione che lo Stato italiano riconosce alle persone che perdono un lavoro involontariamente. Nel caso in cui una persona venga licenziata, dunque, ha diritto a ricevere un sostegno economico per un certo periodo di tempo, così da potersi mantenere mentre cerca un nuovo impiego.
Tuttavia, sui social qualcuno avrebbe cominciato a parlare di un imminente addio alla NASPI e le parole in questione hanno fatto il giro del web.

Il malcontento generale delle persone
Su X, è divenuta virale la storia raccontata da un utente, in cui spiegava di essere stato praticamente obbligato dal proprio medico di famiglia a presentarsi in ambulatorio nonostante la febbre alta. Il motivo? Al contrario di quello che accadeva qualche anno fa, oggigiorno i dottori non sono più disposti ad andare a casa del paziente e preferiscono visitare direttamente dentro il proprio studio. Questa ‘ingiustizia’ ha poi dato il via ad una catena di commenti e messaggi contro le recenti decisioni del Governo, fino a quando qualcuno ha detto sulla NASPI: “È stata praticamente abolita”. Sembrerebbe infatti che, fra le tante cose che non funzionano in questo momento nel nostro Paese, anche questo sostegno sia sempre più difficile da ottenere.
Insomma, è proprio vero che al peggio non c’è mai fine e, in questo periodo, i lavoratori italiani hanno sempre meno garanzie.