“21esima regione italiana”: è fatta, un nuovo territorio è stato annesso | Ecco di quale si tratta

Bandiera italiana (Canva) Sardegnainblog.it
Dovremo presto accogliere una 21esima regione nella nostra nazione? La proposta ha acceso un dibattito mediatico mai visto prima.
Come ben sappiamo, nel Bel Paese ci sono 20 bellissime regioni, ognuna delle quali è ricca di tradizioni e culture tramandate da generazione a generazione. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che, ben presto, potremo parlare di una 21esima in più? La proposta ha fatto tremare le persone e gli utenti del web non hanno parlato d’altro in queste ore.
Ma ecco nel dettaglio cosa potrebbe accadere in un futuro prossimo e perché gli italiani non sembrano essere entusiasti dalla cosa.
Ormai si sa, l’Italia è bella dal nord al sud e ogni regione nasconde dei luoghi incantevoli e pieni di storia. Negli ultimi anni infatti, le persone hanno prediletto le vacanze all’interno della nazione, per godersi a pieno quelli che possono essere dei luoghi introvabili in ogni altra parte del mondo. D’altronde si sa, gli italiani sono patriottici per natura e le 20 bellissime nostre regioni, sono delle perle che amiamo profondamente.
Tuttavia, ben presto, i libri di geografia dovranno essere aggiornati e qualcuno starebbe già parlando di una regione da aggiungere..
La notizia che ha scaldato il mondo del web
In queste ore, sui social, una notizia ha attirato l’attenzione di tutti gli utenti ed è finita poi sulle prime pagine dei quotidiani nazionali. Come riportato da Ultimora.net su X, l’Italia ha deciso di siglare un accordo con l’Albania e gli Emirati Arabi Uniti. Il motivo? Produrre energia rinnovabile in Albania e trasportarla successivamente nel Bel Paese, tramite un cavo sottomarino nell’Adriatico. Il costo per questa interessante proposta? Un miliardo di euro e sarà operativa nel giro di tre anni.
Nonostante gli innumerevoli vantaggi dietro ad una soluzione simile, il web ha però deciso di sollevare un polverone mediatico senza precedenti.

La proposta che ha fatto drizzare le orecchie alle persone
Inutile dire che la notizia ha fatto il giro di X e non sono poi mancati i commenti da parte degli utenti. Tra i più popolari troviamo indubbiamente questo: “A presto Albania 21esima regione italiana”. Il motivo? Beh, al momento in Italia vivono circa 416.229 cittadini albanesi, i quali rappresentano una delle principali comunità di persone presenti nel Paesi. Con l’aggiunta di questa proposta da parte del Governo, i più ‘restii’ al cambiamento hanno dunque deciso di ironizzare sulla questione, proponendo un’assurdità simile.
E tu invece da che parte stai? Credi che si tratti di una bella alternativa per limitare l’impatto ambientale o dai ragione a chi non crede in questo successo?